• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Osservatorio Metanauto: +41,8% i veicoli commerciali a metano nei primi 6 mesi del 2009

26 Lug 2009
admin
NOTIZIE

Nei primi sei mesi del 2009 le consegne di veicoli commerciali a metano sono cresciute del 41,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questa crescita, si legge in una nota, e’ avvenuta in un periodo in cui il mercato dei veicoli commerciali ha sperimentato una forte crisi.

Nel primo semestre 2009, infatti, secondo i dati Anfia in Italia le consegne di veicoli commerciali sono calate del 29,4%.

Gli acquisti di veicoli commerciali a metano sono stati favoriti dai consistenti incentivi statali disponibili, pari a 6.500 euro (4.000 euro per l’acquisto di un veicolo nuovo e 2.500 per la rottamazione di uno vecchio di categoria Euro 0,1 o 2 immatricolato entro il 31 dicembre 2009). A rendere noti questi dati l’Osservatorio Metanauto, struttura di ricerca sul metano per autotrazione di Federmetano.

La sostenuta crescita delle consegne di veicoli commerciali alimentati a metano rappresenta uno stimolo per le case automobilistiche a sviluppare l’offerta di questi veicoli sul mercato italiano. Grazie ad un maggior utilizzo di veicoli alimentati a metano l’immissione di sostanze nocive puo’ essere drasticamente tagliata.

Federmetano in alcune zone d’Italia sta organizzando, in collaborazione con Fiat, presso gli spazi dei distributori associati, un’esposizione dei modelli della gamma commerciale. Acquistare un veicolo alimentato a metano, segue la nota, vuol dire dare un impulso al settore del metano per autotrazione, in cui l’Italia eccelle a livello mondiale, e che, secondo una ricerca di Nomisma Energia, con le adeguate pratiche di sostegno puo’ triplicare sia il suo valore economico (da 1.500 a 4.000 milioni di euro) sia il numero degli addetti occupati (da 8.000 a 25.000) entro il 2014.

Fonte: Metanoauto.net

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
consumi ridotti, Emissioni CO2, metano, veicoli a metano, veicoli commerciali



Commenti



Articoli collegati

  • S 400 HYBRID: la berlina di lusso più parsimoniosa al mondo S 400 HYBRID: la berlina di lusso più parsimoniosa al mondo
  • Usa: 150 Milioni di Dollari per lo sviluppo dei veicoli a metano Usa: 150 Milioni di Dollari per lo sviluppo dei veicoli a metano
  • Audi A3 1.6 TDI: la CO2 scende a 99 g/kmAudi A3 1.6 TDI: la CO2 scende a 99 g/km
  • Metano: in arrivo nuove leggi per promuoverloMetano: in arrivo nuove leggi per promuoverlo
  • Mazda3 i-STOPMazda3 i-STOP
About the Author

Facebook