• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Noleggio a lungo termine, tutti i vantaggi

23 Set 2013
Federico D
NOTIZIE

noleggio lungo termine

Una delle soluzioni più pratiche alle quali si possono affidare imprese e professionisti che utilizzano spesso l’auto è quella del noleggio a lungo termine che assicura da una parte con certezza quanto si pagherà e soprattutto permette di non dover versare anticipi.

Merito del fatto che tutti i servizi la partire dall’assicurazione, dalla manutenzione meccanica e per la carrozzeria come il gommista, o l’assicurazione, sono compresi in un unico canone mensile previsto da un contratto personalizzabile. E nel noleggio a lungo termine questi costi sono stabiliti dall’inizio e spalmati mensilmente.

Infatti ogni servizio è stabilito già prima della firma del contratto. Inoltre se il cliente la desidera ed  è disposto a pagarla c’è anche l’auto sostitutiva in caso di fermo o di furto, anche se in questo ultimo caso il contratto decade automaticamente dopo un mese. E ancora ci sono i cambi gomme gratuiti e i pneumatici invernali. In più le vetture hanno una polizza Rca, ma si può scegliere pagandola a parte, anche una copertura totale del veicolo con una Kasco. In caso di guasto meccanico, sarà sempre disponibile un’assistenza 24 ore su 24 con un carro attrezzi che porterà l’auto nell’officina autorizzata più vicina.

Alla stipula del contratto si può scegliere quanti chilometri si pensa che l’auto farà ogni anno e se il risultato finale sarà maggiore, quelli in eccesso verranno fatturati al cliente mentre se saranno meno, verrà restituito l’equivalente in denaro. E ancora, l’auto può essere guidata dai parenti del titolare del noleggio e da chiunque venga autorizzato a farlo in forma scritta.

Infine al  momento della riconsegna dell’auto si firma un verbale di restituzione che segna i chilometri e gli eventuali danni non rilevati in anticipo e coperti dalle clausole del contratto di noleggio anche se ovviamente è possibile allungare i tempi del contratto di noleggio della stessa auto, o sceglierne un’altra. Alcune compagnie inoltre prevedono addirittura acquistare il veicolo,  una volta chiuso il contratto di noleggio a lungo termine.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
assicurazione, clausole, contratto, noleggio a lungo termine



Commenti



Articoli collegati

  • Noleggio a lungo termine, le regole del giocoNoleggio a lungo termine, le regole del gioco
  • Rc Auto e moto: cosa fare quando si cambia residenza?Rc Auto e moto: cosa fare quando si cambia residenza?
  • RC moto, attenzione alle clausoleRC moto, attenzione alle clausole
  • Per i neo-patentati le polizze assicurative diventano proibitivePer i neo-patentati le polizze assicurative diventano proibitive
  • Assicurazioni moto, c’è la polizza sospendibileAssicurazioni moto, c’è la polizza sospendibile
About the Author

Facebook