• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Nel 2011 il mercato dell’auto ha tenuto grazie alle promozioni

25 Gen 2012
Luca T
AUTO E FINANZA, NOTIZIE

Un dato che deve far riflettere, quello emerso da un’analisi di Quintegia, presentata all’apertura del 2012 “Automotive Open”. Il mercato dell’auto, privo di incentivi, nel 2011 è stato a galla solo grazie alle campagne promozionali della Case.

SALVAGENTE – I dati mostrano che la vendita di auto nuove nel 2011 ha generato un margine lordo  per i 10 principali marchi del 13,3% (-0.3 rispetto al 2010), che però è stato quasi del tutto rosicchiati dagli sconti al cliente. Di conseguenza,  è stato necessario un utilizzo costante delle campagne promozionali delle Case, che sono state negli ultimi due anni un vero e proprio salvagente per le case.  “Alla resa dei conti si tratta di un guadagno ridottissimo che aggrava una fase recessiva mai registrata nella storia dell’automotive e che in diversi casi non permette la sostenibilità del business rendendo incerto il futuro di molti concessionari”, si legge nel rapporto.

CONCESSIONARI IN DIFFICOLTA‘ – L’analisi non manca di sottolineare come nonostante vi siano  meno vendite e con meno margini,  le case automobilistiche abbianno la possibilità di investire nei mercati emergenti. I concessionari italiani, già in contrazione come numero  del 15%, devono invece affrontare la situazione e programmare un futuro diverso. Così  il presidente di Quintegia, Leonardo Buzzavo: “I concessionari sono alla prova dell’elettrocardiogramma sotto stress – ha detto – con un meno 10,9% di auto vendute lo scorso anno, una ridotta capacità di accesso al credito e un costo del denaro che è aumentato.

Ma oltre a credere nei loro prodotti stanno giocoforza sperimentando soluzioni innovative per contrastare la tendenza negativa, come la creazione e lo sviluppo di gruppi d’acquisto in comune, l’attività di marketing non convenzionale, gli accordi quadro con i fornitori e soprattutto lo sviluppo di nuove tecnologie, con quasi 6 dealer su 10 che hanno una figura dedicata a Internet e un profilo su Facebook. Qui non si tratta di considerare matura la distribuzione auto, semmai lo sono alcune strategie ormai datate”.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
analisi, Calo, concessionari, Mercato, promozioni, vendite



Commenti



Articoli collegati

  • Dicembre, riscontrato un calo del 13,3% nel mercato automobilistico Dicembre, riscontrato un calo del 13,3% nel mercato automobilistico
  • Cina e India: una stangata al mercato delle auto.Cina e India: una stangata al mercato delle auto.
  • Mercato dell’auto: maggio positivo, ma grazie alle ‘km zero’Mercato dell’auto: maggio positivo, ma grazie alle ‘km zero’
  • Gli italiani preferiscono le (auto) straniereGli italiani preferiscono le (auto) straniere
  • Volano le vendite per SUV e crossover MercedesVolano le vendite per SUV e crossover Mercedes
About the Author

Facebook