• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Le tedesche meglio delle giapponesi

16 Mag 2009
admin
NOTIZIE

I dati comunicati dall’Adac (l’Automobile club tedesco) relativi agli interventi di soccorso stradale per gli automobilisti rimasti in panne nel 2008 evidenziano l’alta affidabilità delle auto tedesche, superiore anche a quella delle giapponesi.

È bene ricordare, però, che qui si parla solo di guasti che immobilizzano la vettura e rendono necessario il ricorso al carro-attrezzi, mentre altre ricerche, tra cui il nostro “Rapporto affidabilità“, prendono in considerazione tutti i difetti di una vettura, anche lievi. In tali indagini, quindi, i risultati possono essere molto diversi.

Fatta questa precisazione, vediamo qualche dettaglio della classifica dell’Adac, che si riferisce ad auto immatricolate tra il 2003 e il 2008 e vendute in almeno 10.000 esemplari all’anno. Fra le piccole, la più affidabile è l’Audi A2, seguita dalla Toyota Aygo e dalla Fiat Panda (una delle due italiane in classifica: l’altra è la Punto). L’Audi si è fermata soprattutto a causa delle bobine di accensione, l’Aygo per la batteria scarica e le gomme e la Panda per la pompa benzina e l’antifurto. Bene anche la Mini e la Nissan Note.

La Nissan Micra, invece, è nella parte bassa della classifica, ma gli esemplari immatricolati dal 2006 hanno pochi problemi e quelli del 2008 sono molto affidabili. Pochi progressi, invece, per la Ford Ka prima serie: anche quelle del 2007 sono contrassegnate dal bollino arancio, spia di una difettosità elevata, che, però, non sempre dipende dalla qualità della vettura. A fermarla, infatti, sono spesso le martore, che rosicchiano l’isolante dei cavi delle candele.

Dominio tedesco tra le medie: Audi A3, Mercedes Classe B e Classe A, BMW Serie 1 e VW Golf occupano le prime cinque posizioni. All’estremo opposto, la Peugeot 307, cui si può rompere il rivestimento inferiore del vano motore delle diesel, la centralina e l’indicatore di temperatura acqua. La storia si ripete tre i modelli del segmento superiore: Mercedes Classe C, Audi A4, BMW Serie 3 e Volkswagen Passat si fermano di rado, mentre un’altra tedesca, la Ford Mondeo, lascia più spesso a piedi i proprietari, per l’antifurto, l’alternatore e il motorino d’avviamento. Tutta tedesca, con l’eccezione di una svedese, la classifica della grandi: Audi A6, BMW Serie 5, Mercedes Classe E, Volvo S60/S70/S80 e V70, Opel Signum, nell’ordine dalla più affidabile alla meno.

Persino tra le Suv primeggiano i modelli made in Germany. Come la BMW X3, la Mercedes ML e la VW Touareg, mentre la Toyota Rav 4 segue, a causa di panne alla batteria, al distacco del manicotto del turbo e di problemi alla frizione. Si tratta di auto che sfoggiano nelle tabelle dell’Adac risultati con caselle colorate di verde chiaro o scuro, segno di una bassa incidenza percentuale dei guasti.

Fonte: Quattroruote.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
adac, auto giapponesi, auto tedesche, BMW, Mercedes, sicurezza auto, statistiche adac



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo record di vendite per le case Tedesche Nuovo record di vendite per le case Tedesche
  • Controlli tecnici: lo strano caso della 500 in BelgioControlli tecnici: lo strano caso della 500 in Belgio
  • Incentivi auto in GiapponeIncentivi auto in Giappone
  • Salone di Francoforte, parata di novitàSalone di Francoforte, parata di novità
  • La rivincita del GPL e del MetanoLa rivincita del GPL e del Metano
About the Author

Facebook