• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

La Fiat presenta i nuovi motori a gas : la soluzione per il caro benzina

15 Feb 2012
Renata O
AUTO, CARBURANTI, MOTORI, NOTIZIE

E’ stato scoperto che l’Italia è il paese che ha il parco circolante di auto a gas più ampio d’Europa. Nel nostro paese si concentrano i più grandi produttori di impianti a gas, mentre Fiat è il costruttore che continua ad offrire la gamma più ampia di vetture alimentate a GPL e metanoanche in assenza di incentivi statali, che nel 2010 scatenarono una corsa ad accaparrarsi un’auto bifuel. Marchionne qualche tempo fa lo disse: meglio il metano per il momento, l’auto elettrica non è ancora ultimata per la diffusione di massa. Il perché, secondo il Lingotto che sta proponendo forti sconti sulle gamme Natural Power, EasyPower ed Ecochic è presto detto.

LA SOLUZIONE GAS – “La situazione economica attuale evidenzia un aumento crescente dei prezzi del carburante. Nello stesso periodo, diverse amministrazioni locali e governi nazionali hanno posto maggiori attenzioni alla riduzione delle emissioni di CO2, attraverso incentivi o limitazioni alla circolazione. Tutto questo va di pari passo anche con una crescente attenzione da parte dei clienti ai costi di gestione della propria vettura”, sostengono a Torino, ed in effetti, secondo gli ultimi dati Aci-Istat, negli ultimi tre anni, i carburanti alternativi in Italia hanno registrato aumenti contenuti, del 2% per il metano e del 25% per il GPL, mentre la benzina e il diesel sono aumentati del doppio, sotto la spinta delle recenti accise e dell’aumento iva .

IL RISPARMIO – Rispetto a gasolio o a benzina, il metano costa circa la metà e ciò permette di percorrere con la medesima spesa il doppio dei chilometri: ad esempio con Punto Natural Power si può coprire la distanza Torino – Napoli (893 km) con 35 euro, contro i circa 87 euro di un veicolo alimentato a benzina. Anche il costo chilometrico del GPL è circa la metà rispetto alla benzina e per questo motivo è possibile ottenere da subito consistenti risparmi. Per esempio con una Punto 2012 EasyPower per un viaggio da Torino a Napoli si spendono oggi 46,2 euro, cioè 40 euro in meno rispetto alla benzina.


Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
benzina, CARBURANTI, diesel, Fiat, Gas, gpl, Italia, MOTORI, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • L’idea della FiatL’idea della Fiat
  • Il caro benzina fa arrivare l’inflazione a + 2,8% Il caro benzina fa arrivare l’inflazione a + 2,8%
  • Benzina finalmente al ribasso, ma per le associazioni dei consumatori non è abbastanzaBenzina finalmente al ribasso, ma per le associazioni dei consumatori non è abbastanza
  • Anche le pompe di benzina senza marchio aumentano i prezzi Anche le pompe di benzina senza marchio aumentano i prezzi
  • BMW, grandi manovre per motori e Serie 3 TouringBMW, grandi manovre per motori e Serie 3 Touring
About the Author

Facebook