• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Inaugurata la prima stazione di servizio “Ecoattiva” in Italia

16 Ott 2009
admin
NOTIZIE

I distributori di carburante nel prossimo futuro non saranno più simboli dell’inquinamento da idrocarburi che caratterizza la nostra epoca. La stazione di servizio Total “Arda Ovest” di Fiorenzuola, sull’autostrada A1, è infatti la prima in Italia a fregiarsi del titolo di “Ecoattiva“. L’area di servizio compensa in moto integrale la CO2 prodotta dal traffico in transito, rendendola di fatto a “Impatto Zero”.

Grazie all’applicazione di circa 1.200 metri quadri di pittura fotocatalitica bianca, con cui è stata verniciata la pensilina, e tramite il montaggio di pannelli fotovoltaici sulla struttura, secondo i valori stimati dall’Università di Perugia, si può ottenere una riduzione di circa 100 tonnellate di CO2, corrispondenti alle emissioni annue di 1.000.000 di autoveicoli.

La vera novità è rappresentata dall’utilizzo della vernice fotocatalitica, prodotta dalla Global Engineering, dotata della tecnologia brevettata “Proactive Photocatalytic System”: si tratta di un sistema capace di abbattere gli inquinanti dell’aria come monossido di carbonio, biossido di azoto, biossido di zolfo, benzene e particolato fine attraverso il processo della fotocatalisi, che si attiva grazie all’azione combinata della luce e dell’aria. Spiega Claudio Terruzzi, amministratore delegato di Global Engineering:

“I nostri non sono prodotti magici ma si basano su studi che conduciamo e sperimentiamo da anni. La chiave è la fotocatalisi, un fenomeno naturale che, attraverso l’interazione con luce solare e aria, rende innocue molte delle sostanze inquinanti, ossidandole e decomponendole. Rivestimenti che operano come dei veri “mangia smog”, abbattono gli inquinanti dell’aria attraverso un forte processo ossidativo che porta alla decomposizione e trasformazione in sostanze innocue, sali minerali e calcare, degli inquinanti organici e inorganici”.

Dato il successo della fase di sperimentazione questo progetto in futuro sarà esteso anche ad altre stazioni di servizio Total.

Secondo Paul Mannes, direttore Rete di Total:

“La stazione di servizio Ecoattiva di Arda rientra in ampio progetto di sostenibilità e rappresenta un impegno reale nei confronti dei nostri clienti che si traduce non solo nella realizzazione di stazioni di servizio a impatto zero ma anche nel programma Eco 10: semplici consigli e buone abitudini di guida che fanno realmente risparmiare e nella ricerca di prodotti per migliorare le prestazioni”.

Fonte: Oneauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
area di servizio, Emissioni CO2, stazione di servizio ecoattiva, total, vernice fotocatalitica



Commenti



Articoli collegati

  • Fiat 500 Aria Fiat 500 Aria
  • Lombardia: nel pacchetto antismog arrivano nuovi incentiviLombardia: nel pacchetto antismog arrivano nuovi incentivi
  • Pubblicità ingannevole sulle quote di CO2Pubblicità ingannevole sulle quote di CO2
  • Dalla Bei 400 milioni di euro a Fiat per l’efficienza energeticaDalla Bei 400 milioni di euro a Fiat per l’efficienza energetica
  • Regione Lombardia: misure limitazioni al traffico  Regione Lombardia: misure limitazioni al traffico
About the Author

Facebook