• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Il caro benzina fa arrivare l’inflazione a + 2,8%

05 Gen 2012
Renata O
NOTIZIE

Il tasso di inflazione medio annuo nell’anno 2011, secondo le stime preliminari dell’Istat, è cresciuto al 2,8%, dunque in forte accelerazione sul 2010 quando si era registrato un +1,5%. Secondo l’istituto nazionale di statistica si tratta del valore più alto dal 2008 e a pesare è soprattutto il rincaro fortissimo della benzina, che secondo le stime delle associazioni dei consumatori si rifletterà nei prossimi mesi anche sul prezzo dei generi alimentari.  

DIESEL e BENZINA  – Nel settore dei carburanti, informa l’Istat, si registrano forti rialzi congiunturali dei prezzi di tutti i carburanti: il prezzo della benzina è aumentato dell’1,9% sul mese precedente, mentre il relativo tasso di crescita tendenziale scende al 15,8% . Il prezzo del gasolio per mezzi di trasporto segna un rialzo congiunturale del 5,6% e cresce su base annua del 24,3% (in accelerazione dal 21,1% del mese precedente). In aumento su novembre risulta anche il prezzo degli altri carburanti (+1,6%), il cui tasso di incremento tendenziale, tuttavia, mostra un marcato rallentamento. Secondo il Codacons, che ha ha confrontato i listini attuali dei carburanti con quelli in vigore nel gennaio del 2002 “in 10 anni esatti il prezzo della benzina alla pompa ha subito un incremento del 75%, mentre il costo del gasolio è più che raddoppiato, facendo segnare +104%. Nello stesso periodo del 2002, la benzina costava mediamente 0,992 euro al litro, mentre per un litro di diesel occorreva spendere 0,836 euro – spiega l’associazione -. Ciò significa che per un pieno di benzina si spendono oggi 37,3 euro in più rispetto a 10 anni fa, e per un pieno di gasolio +43,3 euro. Supponendo due pieni al mese, la maggiore spesa annua per l’automobilista medio è presto fatta: +895,2 euro all’anno per auto a benzina, e addirittura +1039,2 euro per auto diesel”.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
2011-2012, benzina, CARBURANTI, diesel, inflazione, rincaro



Commenti



Articoli collegati

  • La  Fiat presenta i nuovi motori a gas : la soluzione per il caro benzina La Fiat presenta i nuovi motori a gas : la soluzione per il caro benzina
  • Caro benzina sopra i 2 euroCaro benzina sopra i 2 euro
  • Anche le pompe di benzina senza marchio aumentano i prezzi Anche le pompe di benzina senza marchio aumentano i prezzi
  • Da Eni sconti ai prezzi di benzina e diesel nel weekendDa Eni sconti ai prezzi di benzina e diesel nel weekend
  • Arrivano le liberalizzazioni: ecco il parere dei benzinaiArrivano le liberalizzazioni: ecco il parere dei benzinai
About the Author

Facebook