• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Gelpi (Aci): Puntare su alimentazione alternativa a petrolio

18 Mag 2009
admin
CARBURANTI, NOTIZIE

“Bisogna puntare su forme di alimentazione alternative al petrolio, modificando la cultura della mobilità in generale. E’ già in atto un lento ma progressivo cambiamento nelle abitudini e nelle scelte d’acquisto degli automobilisti , condizionato dalla crisi economica internazionale e dalle politiche locali sempre più improntate a limitare la circolazione con targhe alterne e blocchi programmati.

Gli ecoincentivi possono rappresentare l’occasione per consolidare questo nuovo approccio all’uso sostenibile dei veicoli, sia a due che a quattro ruote”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Enrico Gelpi, intervenendo oggi al convegno di apertura di MoTechEco dal titolo “La rivoluzione energetica: un’opportunità per uscire dalla crisi?”.

L’Automobile Club d’Italia, spiega una nota, “interpreta la rivoluzione energetica del nuovo secolo soprattutto come occasione politica e culturale per favorire soluzioni a una crisi che incide sul godimento del diritto costituzionale alla libertà di spostamento. La mobilità e la tutela ambientale s’intrecciano infatti con gli interessi e i diritti dei cittadini, le attività delle imprese e le politiche sul territorio”. “La partita per una mobilità a ridotto impatto ambientale si gioca soprattutto nelle aree urbane – ha continuato Gelpi – che concorrono per il 72 per cento alla ricchezza prodotta in Italia. La soluzione è rappresentata nel breve-medio periodo dai biocarburanti e poi dall’idrogeno, senza dimenticare l’apporto fondamentale delle vetture ibride ed elettriche per l’ottimizzazione del trasporto pubblico e privato”.

Sui benefici dei biocarburanti, prosegue la nota Aci “serve una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica, visto che l’Italia è il terzo produttore di combustibili in Europa ma è solo al sesto posto nella graduatoria Ue per il consumo. Gli esperti che si sono confrontati nei vari workshop finora organizzati dall’Aci hanno individuato nell’utilizzo del biodiesel un triplice vantaggio: oltre a ridurre le emissioni inquinanti e la dipendenza energetica dell’Unione Europea, questo carburante alternativo favorirebbe la differenziazione dei prodotti e delle attività lavorative del settore agricolo. Devono però essere risolti alcuni problemi di compatibilità con i motori più obsoleti, e sviluppati nuovi sistemi di distribuzione sul territorio, ancora carenti”. “Non va peraltro dimenticato – ha concluso il presidente Gelpi – che il vero problema è la congestione delle nostre città e delle nostre strade. Se anche tutti i veicoli fossero ad emissioni zero, il traffico rimarrebbe comunque. La vera sfida è quindi un nuovo approccio alla mobilità con la valorizzazione della co-modalità delle varie forme di trasporto, a partire dal servizio pubblico, e una maggiore attenzione agli effetti della pianificazione urbanistica sulla mobilità”.

Fonte: Metanoauto.net

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ACI, circolazione targhe alterne, Ecoincentivi



Commenti



Articoli collegati

  • Gli ecoincentivi conquistano gli italianiGli ecoincentivi conquistano gli italiani
  • Come rottamare l’auto: pratiche ed iter burocraticoCome rottamare l’auto: pratiche ed iter burocratico
  • Carburanti troppo cari, gli automobilisti italiani scioperanoCarburanti troppo cari, gli automobilisti italiani scioperano
  • ACI: i sistemi intellgenti TTS sono d’importanza strategicaACI: i sistemi intellgenti TTS sono d’importanza strategica
  • ACI Quiz & Go in palio auto a metano ACI Quiz & Go in palio auto a metano
About the Author

Facebook