• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ford: nuovo 2 litri EcoBoost nel 2010

23 Lug 2009
admin
NOTIZIE

Ford sta preparando un 4 cilindri 2 litri EcoBoost destinato a sostituire alcuni V6 della propria gamma così come il V6 3.5 punta a rimpiazzare i V8 con l’obiettivo di equipaggiare con questa famiglia di motori il 90% dell’intera gamma Ford per il 2013.

A fare la sua parte, ci sarà anche l’1,6 litri che sarà montato su Fiesta, Focus, C-Max e Mondeo (ma anche su altri modelli Mazda e forse Volvo) mentre il nuovo 2 litri dovrebbe debuttare nel 2010 sulla Fusion, la berlina venduta solo negli USA. Il nuovo 2 litri sarà montato anche su Focus, Mondeo e altri modelli, inoltre sarà dotato di doppio variatore di fase continuo iVCT, particolarmente veloce nel cambiare la fasatura della valvole indipendentemente per il lato aspirazione e il lato scarico.

È per Ford la prima applicazione simultanea del concetto EcoBoost al doppio variatore di fase.

Così come l’1,6 litri ha debuttato su diversi concept (Iosis Max, Lincoln C e Volvo S60 concept), e lo stesso con il V6 3.5 apparso sulla Lincoln MKR nel 2007, anche il 2 litri si era già visto sulla Ford Explorer America, un concept presentato al Salone di Detroit del 2008 e allora fu accreditato per 275 CV e 380 Nm. Le prime versioni non avranno tuttavia più di 230 CV e 320 Nm costanti tra 2.000 e 5.500 giri/min per poi salire con il tempo e a seconda dell’applicazione. Il risparmio in termini di consumi e di emissioni di CO2 rispetto ai V6 di pari potenza dovrebbe attestarsi tra il 10% e il 20%, ma con il vantaggio di avere a disposizione potenze e coppie maggiori.

Per questo motore, Ford sta mettendo inoltre a punto un nuovo cambio a doppia frizione con 6 rapporti denomnato Powershift Dual Transmission che dovrebbe assicurare da solo un risparmio del 7-9% sviluppato sempre con la Getrag come l’attuale cambio analogo, ma quello del futuro avrà le frizioni a secco che garantiscono maggiore compattezza, minor peso e minori perdite meccaniche dunque maggiore efficienza anche grazie all’attuazione elettrica. Tale particolare, così come sul DSG di Volkswagen a 7 rapporti, assicura la potenziale applicazione di questo cambio anche su sistemi ibridi. Getrag già possiede un cambio a doppia frizione con frizioni a secco, ma per coppie fino a 280 Nm, abbastanza per l’1,6 litri, non per il nuovo 2 litri.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Anticipazioni, ecoboost, Ford, motore 4 cilindri



Commenti



Articoli collegati

  • Ford proporrà lo stesso motore per la Mustang e Focus RS?Ford proporrà lo stesso motore per la Mustang e Focus RS?
  • Ford avvia la produzione del nuovo motore Eco BoostFord avvia la produzione del nuovo motore Eco Boost
  • La Ford Mustang GT per fronteggiare i rivaliLa Ford Mustang GT per fronteggiare i rivali
  • Porsche: in fase di sviluppo il nuovo boxer 4 cilindriPorsche: in fase di sviluppo il nuovo boxer 4 cilindri
  • Focus RS, dal 2014 una Ford impressionanteFocus RS, dal 2014 una Ford impressionante
About the Author

Facebook