• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Continental e ZF – Propulsione ibrida

13 Mag 2009
admin
AUTO IBRIDA, NOTIZIE

Dal 2011 prodotti in grande serie i moduli per “ibridizzare” i veicoli commerciali.
La ZF, azienda tedesca specialista in trasmissioni, e Continental hanno siglato un accordo per lo sviluppo e produzione in grande serie, a partire dal 2011, di moduli che permetteranno di realizzare veicoli commerciali a propulsione ibrida “parallela”.

I sistemi sono studiati per essere facilmente applicati a linee produttive di veicoli tradizionali.

L’applicazione del modulo, con potenza prevista di 60 kW/82 cv, spazierà dai commerciali “leggeri” agli autobus urbani, per i quali è prevista l’applicazione di due elementi per raggiungere una potenza adeguata. Il sistema ibrido sarà ottimizzato per dare il massimo contributo all’avvio del veicolo e alle velocità più basse, in quanto pensato per i mezzi destinati a consegne e trasporto persone nei centri urbani. I moduli, annunciano ZF e Continental, saranno comunque di tipo flessibile, adatti a veicoli ibridi di tipo “mild” (leggero) o “full”, e capaci di integrare tutte le funzioni possibili: sistema Start/Stop, recupero di energia in frenata, avviamento elettrico del veicolo e ovviamente assistenza in fase di accelerazione.

Nel traffico urbano i veicoli che adotteranno i sistemi full hybrid, secondo le due aziende, dovrebbero consumare fino al 30% in meno rispetto alla tecnologia “termica” convenzionale. L’aggravio di peso dovrebbe essere molto ridotto, con le masse supplementari di batterie, motori, cablaggi e sistema di raffreddamento compensati quasi totalmente dal “downsizing” del motore termico e dall’eliminazione della batteria di servizio a 24 Volt e del motore d’avviamento. ZF si incarica di sviluppare il sistema di propulsione vero e proprio con il motore/generatore e il sistema di frizioni che permette di marciare a “emissioni zero” escludendo il motore termico, mentre Continental si occuperà del pacco batterie al litio-ioni e dell’elettronica di controllo. L’intesa prevede di raggiungere, a regime, una produzione annuale di moduli annunciata “a cinque cifre”.

Fonte: Autoambiente.com

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Continental, downsizing, Propulsione ibrida, ZF



Commenti



Articoli collegati

  • Da ZF componenti più  compatti e leggeriDa ZF componenti più compatti e leggeri
  • Active Tourer, la BMW del futuroActive Tourer, la BMW del futuro
  • Mercedes, una gamma a prova di tasseMercedes, una gamma a prova di tasse
  • Tanto spazio con costi d’uso da city carTanto spazio con costi d’uso da city car
  • Bentley Continental GTC Speed edizione limitata Bentley Continental GTC Speed edizione limitata
About the Author

Facebook