• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Como: Ecoincentivi, in aprile vendute 920 auto

17 Mag 2009
admin
NOTIZIE

Tutti in fila al concessionario: aumentano i comaschi che, grazie agli ecoincentivi statali, decidono di cambiare la vecchia utilitaria per regalarsi un’auto nuova, più confortevole e meno inquinante.

Secondo un’analisi dell’Automobile Club di Como, nel mese di aprile in provincia sono state acquistate 920 vetture nuove con gli ecoincentivi, più di 30 al giorno, con un incremento dell’1,6% rispetto a marzo. Sono state contemporaneamente rottamate 773 auto inquinanti: il 48,64% di categoria Euro 2, il 39,07% Euro 1 e il 12,29% Euro 0.
Como è in controtendenza rispetto alla Lombardia, dove, nel complesso, da marzo ad aprile il numero di auto acquistate sfruttando gli ecoincentivi è calato dello 0,59%.

 

Nella provincia lariana la maggior parte delle agevolazioni ha interessato automobili con cilindrata compresa tra 1.200 e 1.500 centimetri cubici.
I concessionari confermano una situazione sostanzialmente positiva: l’automotive ha ripreso a marciare, grazie agli incentivi statali ai quali si sono aggiunti quelli regionali. Il settore si è rimesso in moto soprattutto a marzo, continuando anche in aprile la sequenza di risultati positivi.
«Aprile è stato un ottimo mese, così come marzo e febbraio – commenta Davide Uboldi, di Fiat Autoalberta di Lomazzo – Dal modo in cui era partito l’anno, drammatico, possiamo ritenerci soddisfatti. Gli ecoincentivi hanno risollevato il mercato. Sono molto gettonate anche le macchine a carburanti alternativi, come Gpl e Natural Power (metano, ndr). Il periodo nero – continua Uboldi – è iniziato a giugno 2008 e si è protratto fino al gennaio di quest’anno. Gli incentivi hanno poi spostato i clienti verso le macchine più ecologiche: per le auto a gas, infatti, si può usufruire di un bonus fino a 5mila euro».

«Gli ecoincentivi – aggiunge a sua volta Massimiliano Pedalà, dell’omonimo gruppo di concessionarie che vende Opel, Fiat, Lancia, Seat, Renault e Volkswagen – hanno sicuramente dato una grossa mano al mercato. Bisogna capire fino a quando durerà. Febbraio e marzo sono stati ottimi, dal punto di vista dei contratti, in aprile però abbiamo notato, sempre a livello contrattuale, un leggero calo. L’acquisto di veicoli ecologici (a gas o Gpl, ndr) è aumentato rispetto al passato, ma per queste auto la provincia di Como è sempre stata poco ricettiva, anche perché i distributori di gas scarseggiano sul territorio».

Buoni risultati emergono anche dagli uffici del concessionario Frangi, dove Pietro Brentani, responsabile commerciale Volkswagen, spiega che «nell’aprile 2009 abbiamo incrementato del 10% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Era invece difficile migliorare i risultati di marzo 2009, poiché è stato per noi un mese strepitoso. Nel nostro caso, il trend positivo non è per forza legato agli ecoincentivi. La nuova Golf sta dominando il mercato e siamo in attesa del lancio della nuova Polo».

Le note positive continuano in casa Suzuki, per voce dell’esclusivista per Como e provincia, Autotecnica A&B. «Marzo è stato un ottimo mese, e anche ad aprile abbiamo registrato un trend positivo – spiega Stefano Neri – Gli incentivi statali e regionali hanno rappresentato una spinta concreta al mercato dell’auto: hanno incuriosito i clienti. I segmenti più gettonati sono i primi due, “A” e “B”, anche perché comprendono le auto che rientrano nei parametri d’emissione per usufruire degli ecoincentivi: 140 grammi al chilometro di anidride carbonica per le vetture benzina, 130 per quelle a gasolio. I clienti di oggi, rispetto al passato, sono anche più interessati all’acquisto di un’auto ecologica, alimentata a Gpl o metano. A tal proposito – conclude Neri – nella nostra provincia bisognerebbe sviluppare la rete di distributori per questi carburanti».

Fonte: Metanoauto.net

 

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
como, Ecoincentivi, ecoincentivi lombardia, incentivi alla rottamazione



Commenti



Articoli collegati

  • Parma: 650 euro gli incentivi per la trasformazione a metano o GPL Parma: 650 euro gli incentivi per la trasformazione a metano o GPL
  • Il mercato ringrazia i bonus Il mercato ringrazia i bonus
  • Valle D’Aosta: tornano gli incentivi alla rottamazioneValle D’Aosta: tornano gli incentivi alla rottamazione
  • Scoop: ecoincentivi per la rottamazione anche nel 2010!Scoop: ecoincentivi per la rottamazione anche nel 2010!
  • Formigine (MO): esaurito il fondo per gli incentivi metano e Gpl Formigine (MO): esaurito il fondo per gli incentivi metano e Gpl
About the Author

Facebook