• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Combustibili alternativi – Loglio

06 Giu 2009
admin
NOTIZIE

Dal Galles la “benzina” che arriva dai pascoli
“Il Loglio è una pianta erbacea annua delle Graminacee, spontanea e infestante fra le messi, con fiori a spiga rossa” (da Wikipedia). Un’erba da semina ampiamente diffusa e utilizzata per i pascoli e il foraggio dal quale alcuni ricercatori del Galles vogliono estrarre l’etanolo.

Il progetto, denominato Grassohol e con un supporto finanziario di un milione di sterline, è supportato da un network di istituzioni pubbliche, aziende private e università e prevede lo studio di metodi per l’estrazione e la fermentazione dello zucchero presente nel vegetale per la produzione di un carburante alternativo economicamente competitivo. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il sistema consentirebbe di produrre fino a 4500 litri di etanolo per ettaro che potrebbe essere realizzato direttamente da raffinerie situate presso le fattorie. Inoltre, il progetto prevede il riutilizzo del residuo secco derivante dalla lavorazione per la creazione di mangime animale in modo da non entrare in competizione con il sistema di allevamento del bestiame.

Fonte: Autoambiente.com

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
benzina alternativa, loglio



Commenti



Articoli collegati

  • Autovelox e multe non valideAutovelox e multe non valide
  • Sciopero benzinai rimandato Sciopero benzinai rimandato
  • Formigine (MO): esaurito il fondo per gli incentivi metano e Gpl Formigine (MO): esaurito il fondo per gli incentivi metano e Gpl
  • Rapporto Automobile 2009: gli italiani riducono l’uso dell’autoRapporto Automobile 2009: gli italiani riducono l’uso dell’auto
  • Pericolo veicoli senza assicurazione: 3 milioni in circolazione sono sprovvistiPericolo veicoli senza assicurazione: 3 milioni in circolazione sono sprovvisti
About the Author

Facebook