• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

BMW X1: i prezzi

22 Lug 2009
admin
NOTIZIE

BMW ha reso noto il listino italiano della nuova X1, il SUV compatto su base BMW Serie 3 che si pone un gradino al di sotto della X3. Rispetto alla sorella maggiore la X1 offre anche una versione a trazione posteriore sDrive per una gamma d’ingresso semplificata, dai costi produttivi ridotti e di conseguenza dal prezzo contenuto.

L’entry-level è infatti la sDrive20d Eletta, la diesel quattro cilindri di 2 litri e 177 CV che parte dai 33.600 euro; una delle caratteristiche più interessanti di questa versione è il livello di emissioni di CO2, limitato a 139 g/km e quindi utile per godere in alcuni paesi europei degli incentivi all’acquisto ma non degli ecoincentivi vigenti in Italia.

Fra gli equipaggiamenti opzionali più interessanti si possono citare il tetto apribile panoramico in vetro (1.400 euro), il Park Distance Control anteriore e posteriore (770 euro), i fari allo xeno (880 euro), il sistema di navigazione Business (1.900 euro) e il “Safety and convenience Package” che offre tutti i servizi telematici di BMW ConnectedDrive di assistenza, rintracciabilità e antifurto satellitare (1.100 euro).

Per acquistare la più conveniente delle X1 a trazione integrale ci si deve orientare sulla xDrive20d Eletta che costa 35.600 euro, mentre la versione intermedia Attiva che riscuote sempre grandi consensi fra il pubblico ha un prezzo di 37.100 euro a parità di motorizzazione. Sulla xDrive20d è possibile adottare anche il cambio automatico sequenziale Steptronic, optional da 2.200 euro. Il top della gamma a gasolio è rappresentato dalla xDrive23dA che, già dotata di serie di cambio Steptronic, ha un range di prezzi che va dai 40.200 euro della Eletta ai 42.400 della Futura. Al momento il listino italiano non prevede le versioni sDrive18d e xDrive18d dotate del 2 litri diesel da 143 CV, attese in Germania per fine 2009 e inizio 2010 e il cui arrivo sarebbe ben accetto anche sul nostro mercato. L’unica versione a benzina disponibile è la xDrive28iA spinta dal 6 cilindri in linea di 3 litri da 258 CV in abbinamento al cambio Steptronic; per averla occorrono spendere almeno 43.000 euro per la Eletta, 44.500 euro per la Attiva e 45.200 euro per la Futura.

Visto il livello di prezzi discretamente basso della X1 e gli equipaggiamenti sufficientemente completi già dalla versione Eletta, non resta che attendere il debutto della nuova BMW X3, attesa per il 2010 e già carica di aspettative per la SUV intermedia stretta fra X1 e X5. La curiosità rimane soprattuto sui livelli di prezzo e il posizionamento di mercato che avrà la nuova X3, visto che l’attuale modello in vendita vanta rispetto alla X1 maggiori dimensioni, una caratterizzazione più marcatamente off-road (anche se pochi la usano come tale) e prezzi mediamente più alti del 18%.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
BMW, BMW X1, novità auto



Commenti



Articoli collegati

  • BMW X1BMW X1
  • Bmw X1Bmw X1
  • Nuova BMW X1Nuova BMW X1
  • Finalmente in arrivo il SUV Alfa Romeo!Finalmente in arrivo il SUV Alfa Romeo!
  • Lexus IS 250CLexus IS 250C
About the Author

Facebook