• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Auguri SEAT, la casa spagnola compie sessanta anni

04 Mag 2010
Matteo M
NOTIZIE

Il prossimo 9 maggio compirà sessanta anni di attività una delle case costruttrici più giovani d’Europa, la spagnola SEAT. La Sociedad Espanola de Automoviles de Turismo nacque infatti 60 anni fa in seguito alle trattative tra la FIAT ed il Governo Spagnolo con l’obiettivo di motorizzare la Spagna nel dopoguerra. Obiettivo difficile ed ambizioso che però andava portato avanti per proiettare il paese iberico in un nuovo futuro.

La neonata SEAT, di cui la FIAT deteneva il 7% del pacchetto azionario, costrui immediatamente la prima fabbrica di assemblaggio nei pressi di Barcellona, creando lavoro per quasi mille dipendenti, e cominciando la produzione ufficiale nel 1953. La prima vettura di marchio SEAT, che vide la luce nel novembre del 1953, fu la FIAT 1400, che veniva assemblata nel numero di cinque esemplari al giorno e di cui ne furono venduti circa mille esemplari. Tuttavia non fu certamente questa l’auto che diede il via alla motorizzazione spagnola. Infatti a compiere il miracolo fu infatti la SEAT 600, nata dalla FIAT 600, che nel giro di pochissimo tempo fu venduta in 100.000 esemplari e fu la vera e propria apripista grazie alla quale nuovi modelli della 1400 prima e della 1500 poi, trovarono modo di vedere la luce.

La FIAT aumentò sino al 36% la quota azionaria e, nonostante la contrarietà del Lingotto, la SEAT parti per delle avventure fuori dal mercato nazionale, cominciando ed esportare in paesi come Colombia e Finlandia, visto che tra gli anni sessanta e settanta il parco modelli si era notevolmente esteso.

Le svolte principali nella storia di SEAT furono due: la prima svolta avvenne nel 1975 quando fu inaugurato il Technical Center di Martorell, dove i tecnici spagnoli lavoravano alla evoluzione ed alla modifica dei modelli FIAT, dando modo alla SEAT di avviare la produzione di modelli non solo gemelli di quelli italiani. La seconda svolta segue la crisei del 1982, quando FIAT non volle partecipare per aumentare il capitale e decisivo fu l’entrata in scena di Volkswagen.

Da qui la storia si fa recente. La casa iberica produsse nel 1984 la prima auto totalmente da sola, la Ibiza, e grazie ai nuovi piani che aveva per lei il gruppo di Wolfsburg la crescita fu sempre maggiormente netta e visibile, sino ad arrivare ai giorni nostri. Che dire dunque se non, auguri SEAT!

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Fiat, seat, Volkswagen



Commenti



Articoli collegati

  • Il metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibileIl metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibile
  • Chi consuma di meno? Ecco a voi le prime 3 auto in classificaChi consuma di meno? Ecco a voi le prime 3 auto in classifica
  • Volkswagen presenterà a Francoforte le tre city car gemelleVolkswagen presenterà a Francoforte le tre city car gemelle
  • Golf VII, dal 2015 anche ibrida plug-inGolf VII, dal 2015 anche ibrida plug-in
  • Audi A5, due nuovi motori e molte innovazioniAudi A5, due nuovi motori e molte innovazioni
About the Author

Facebook