• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Arriva Mini Roadster

22 Mar 2012
Renata O
AUTO, NOTIZIE

 Nella crisi più profonda del mercato automobilistico a  festeggiare è la Mini, che, non paga di aver chiuso il 2011 con un + 21,7% ma apre il 2012 con uno sorprendente + 50% , un dato sorprendente sul mercato italiano. La più venduta è stata la Countryman ma i vertici della Casa guardano con fiducia al futuro convinti che anche l’ultima arrivata nella gamma, la Mini Roadster sarà un successone. 

UNA NUOVA MINI – La Mini Roadster è il sesto modello nella gamma ed è la prima con una carrozzeria scoperta a due posti. Questa unicità non impedisce comunque alla piccola spider inglese di essere immediatamente riconoscibile come un’erede della prima unica ed inimitabile Mini. Il taglio della Mini Roadster è  a tre volumi, con il cofano motore e la coda che si stagliano in modo evidente rispetto corpo centrale.

DATI TECNICI – Da chiusa, la tela decappottabile  ha un ingombro limitato e non incide sulla capacità di carico, che è sempre di 240 litri. Il volume utile è ben sfruttabile e ad aumentare la versatilità provvede un vano passante che permette di stivare gli oggetti più lunghi sconfinando nello stesso abitacolo.La nuova Mini monta anche il anche il piccolo spoiler che si solleva automaticamente quando si superano gli 80 km/h, rientra in sede sotto i 60 km/h e può comunque essere azionato manualmente dal pilota quando meglio lo crede utile ed opportuno.

MOTORI – Per quanto  concerne ai motori, la gamma della Mini Roadster si articola attorno a quattro alternative. La versione d’accesso è la Cooper, che costa 24.950 euro ed è spinta dal motore 1.600 aspirato a benzina da 122 cv e 160 Nm (9,2 secondo nello 0-100, 199 km/h di velocità massima e una media dichiarata di 17,5 km/litro). Il secondo livello è la Mini Roadster Cooper S, che monta lo stesso motore in variante però Turbo da 184 cv e 240 Nm (7 secondi, 227 km/h  e 16,7 km/litro), venduta a 29.950 euro. Chi macina chilometri su chilometri, con ulteriori 1.000 euro in piùpuò invece acquistare la Mini Roadster Cooper SD da 143 cv e 305 Nm (8,1 secondi, 212 km/h e 22,2 km/litro). La primadonna della gamma è infine la Mini Roadster John Cooper Works, che, con i suoi 211 cv e 260 Nm (6,5 secondi, 237 km/h e 13,7 km/litro), ha un prezzo di 34.800 euro.


Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
2012, Dati Tecnici, mini, Mini Roadster, MOTORI



Commenti



Articoli collegati

  • Mini presenta la nuova Mini RoadsterMini presenta la nuova Mini Roadster
  • Mini Roadster, dal 25 febbraio in ItaliaMini Roadster, dal 25 febbraio in Italia
  • Il “MINI” SUVIl “MINI” SUV
  • Il 2012: Che anno duro!!! Il 2012: Che anno duro!!!
  • Nuova Mini, motori e tecnologie intelligentiNuova Mini, motori e tecnologie intelligenti
About the Author

Facebook