• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Il 14% degli italiani ammette di aver compiuto atti vandalici su vetture altrui

27 Giu 2012
Luca T
NORMATIVE

Una curiosa ricerca effettuata dalla compagni assicurativa DirectLine mette in luce un preoccupante fenomeno:  più del 14% dei guidatori italiani dichiara di essersi reso responsabile di atti vandalici nei confronti di un’altra vettura.

Di seguito i risultati dello studio

La ricerca di Direct Line svela che più di un italiano su 10 confessa di aver compiuto atti vandalici su un’altra auto. C’è chi ha danneggiato una vettura rigando la carrozzeria (7%), chi ha colpito uno specchietto retrovisore (3%) e chi ha rotto tergicristalli (2%). Altri bersagli, fortunatamente meno gettonati, sono i vetri e le gomme dell’auto (entrambi con l’1%).

Analizzando i risultati dello studio si scopre che le donne riconoscono nell’8% dei casi di aver rigato almeno una volta la carrozzeria di un’auto, mentre il 4% degli uomini ammette di aver danneggiato uno degli specchietti. Se si sposta l’attenzione sull’età degli intervistati a sorpresa emerge che il 5% degli under25 confessa di aver provocato danni ad una carrozzeria, percentuale che sale a 10% tra i 25-35enni, a sottolineare che l’atto vandalico non sempre viene compiuto in giovane età o per istinto di ribellione.

Secondo i risultati della ricerca l’86% degli italiani assicura di non aver mai causato volontariamente danni ad un’altra auto, anche se i dati Direct Line riguardo le denunce per atti vandalici fanno registrare un aumento del 22% nel 2012 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’analisi della compagnia di assicurazioni Direct Line offre anche uno spaccato regionale, da cui emerge che cagliaritani (8%) e dei romani (6%) detengono il primato tra quelli che hanno rigato almeno una volta la carrozzeria, palermitani (10%) e bolognesi (7%) il primato per danneggiamento degli specchietti, mentre torinesi (3%) e fiorentini (2%) il triste primato del taglio delle gomme. Non si sono salvati bresciani (4%) e veronesi (4%) che preferiscono accanirsi più di altri su vetri e tergicristalli.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ASSICURAZIONI, ciriosità, vadalismo



Commenti



Articoli collegati

  • In arrivo il contrassegno assicurativo “elettronico”In arrivo il contrassegno assicurativo “elettronico”
  • Franchigia e Scoperto: di cosa si tratta?Franchigia e Scoperto: di cosa si tratta?
  • Pericolo veicoli senza assicurazione: 3 milioni in circolazione sono sprovvistiPericolo veicoli senza assicurazione: 3 milioni in circolazione sono sprovvisti
  • Assicurazioni, in Italia 3,5 milioni di auto circolano senzaAssicurazioni, in Italia 3,5 milioni di auto circolano senza
  • Aumentano le tariffe delle Rc Auto: di chi è la colpa? Aumentano le tariffe delle Rc Auto: di chi è la colpa?
About the Author

Facebook