• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

In Italia sbarcano le auto cinesi: da Aprile arriva Geely

30 Dic 2011
Luca T
AUTO E FINANZA, AUTO IN ARRIVO, MOTORI

Partirà dall’Italia l’assalto cinese al mercato europeo dell’auto. A partire da aprile Geely, il costruttore che ha comprato la Volvo, importerà i primi modelli, a prezzi d’assalto e con un grande novità: saranno in vendita esclusivamente sul web.

I MODELLI – Inizialmente la casa cinese ha previsto il lancio di una berlina (la Geely Emgrand EC7, C/D) e una compatta a due volumi. I prezzi si aggirano attorno ai 12 mila euro circa, con una dotazione di serie che va dal climatizzatore alla radio, e due  motorizzazioni a benzina ( un 1.5 da 105 cavalli oppure un 1.8 da 140). Più avanti è però prevista anche una versione Gpl.

 COMPRI SUL WEB – Ma la novità più grande sta nella decisione da parte di  Geely di vendere in Italia soltanto via web e non aprendo una rete di concessionarie. Chi vorrà comunque “respirare” da vicino la sua prossima auto potrà visionarla negli oltre 100 centri d’assistenza la cui apertura è prevista in Italia entro un anno. Previsto il massimo rigore sui prezzi, sui quali non si faranno sconti di nessun tipo, ma per ora sembra affrettato parlare di invasione cinese nel mercato dell’auto, visto che Geely punta a piazzare   per il primo anno di commercializzazione  500-100 macchine. Tuttavia i progressi dell’industria automobilistica cinese sono sotto gli occhi di tutti, a partire dalla sicurezza, con risultati soddisfacenti anche nei crash test europei EuroNCap

IN EUROPA – E dopo l’Italia Geely ha nelle mire il Regno Unito, dove è prevista l’apertura di un quartier generale. Nell’isola britannica fra l’altro  è iniziata da poco la commercializzazione della MG6, una berlina realizzata dalla Shanghai Automotive con il vecchio marchio «Morris Garage» oggi di proprietà cinese. E questo è solo l’ultimo caso di costruttore europeo finito nelle mire cinesi: avevamo parlato su queste pagine, fra l’altro, anche delle vicende di Saab, gestita dal gruppo Youngman, o di Volvo. E in arrivo c’è anche Chery (da cui derivano le vetture della DR Motors) che per debuttare nel vecchio continente ha commissionato una serie di modelli al gigante della componentistica Magna

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Chery, concessionari, crash test, debutto in italia, Geely, motorizzazioni, vendite sul web



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo, rivoluzione cinese: motori ecologici e nuovo stileVolvo, rivoluzione cinese: motori ecologici e nuovo stile
  • Geely – Volvo, un matrimonio già in crisiGeely – Volvo, un matrimonio già in crisi
  • DR, un 2010 davvero intensoDR, un 2010 davvero intenso
  • Volvo va in Cina, Ford vendeVolvo va in Cina, Ford vende
  • Volvo, un 2013 di grandi rivoluzioniVolvo, un 2013 di grandi rivoluzioni
About the Author

Facebook