• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

BMW Serie 4, animale da strada

19 Set 2013
Federico D
AUTO IN ARRIVO, MOTORI

BMW-4-Series

La gamma delle berline in casa BMW si va arricchendo con una nuova ammiraglia tutta da vedere: è la nuova BMW Serie 4, quella che prenderà il posto della Serie 3 coupé ed è destinata a diventare un punto di riferimento tra le sportive ‘premium’.

Un modello cresciuto nelle dimensioni, tanto che adesso arriva a 463 centimetri, ma soprattutto nel passo che adesso può vantare trazione posteriore e ripartizione dei pesi 50:50 per il massimo piacere della guida, che è anche uno dei punti di forza da sempre per BMW. Merito anzitutto delle motorizzazioni che saranno re al lancio. Sin d’ora la più interessante, per rapporto tra consumi ed emissioni, sembra essere il 2.0 turbodiesel che sviluppa 184 cavalli per una velocità massima di 240 km/h e uno scatto da 0 a 100 in 7.3 secondi.

A salire troviamo il quattro cilindri 2.0 TwinTurbo benzina, per 245 cavalli e una velocità di punta pari a 250 km/h, mentre per arrivare a 100 km/h da fermi bastano 5.8 secondi. Al top di gamma c’è il 3.0 sei cilindri biturbo da 306 cavalli, un mostro di potenza: la velocità é limitata elettronicamente a 250 km/h e bastano 5.1 secondi per raggiungere i 100km/h. Tutti i propulsori sono disponibili con il cambio manuale a sei rapporti, oppure con l’automatico ad 8 rapporti (in optional). Sulle versioni a benzina è previsto anche il sistema di trazione integrale BMW Xdrive, ma non mancherà il pacchetto M Sport.

La BMW Serie 4 è in prima fila nell’abbattimento delle emissioni di CO2. La 420d nel ciclo misto, consuma 4,6 litrit/100 km emettendo appena 121 g/km di CO2 grazie ad innovazioni come il Brake Energy Regeneration e l’Auto Start/Stop. E con la modalità Eco-Pro i consumi vengono ridotti addirittura del 20%, mentre per i modelli con cambio automatico è prevista anche modalità di guida ‘Sailing’ che permette di scindere in fase di rilascio motore e cambio per ridurre i consumi.

Se non bastasse, c’é anche il BMW ConnectedDrive che prevede diversi sistemi di assistenza al guidatore disponibili di serie oppure in optional, come il Driving Assistant Plus che avverte in caso di pericolo di collisione con un pedone., l’High Beam Assistant, l’Active Protection che verifica l’attenzione del guidatore e l’Active Cruise Control con lo Stop&Go.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
berline, missioni di CO2, motorizzazioni, nuova BMW Serie 4, portive 'premium', Serie 3 coupé, trazione integrale



Commenti



Articoli collegati

  • Mercedes Classe C, la berlina spettacolareMercedes Classe C, la berlina spettacolare
  • Audi R8 2013, ecco il listino prezziAudi R8 2013, ecco il listino prezzi
  • Subaru, il crossover XV è prontoSubaru, il crossover XV è pronto
  • Nuova BMW M6, sportività e lussoNuova BMW M6, sportività e lusso
  • Citroën C4 Aircross, tutta l’eleganza del SUVCitroën C4 Aircross, tutta l’eleganza del SUV
About the Author

Facebook