• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

BMW e Gruppo PSA, alleanza per i motori

16 Mar 2012
Federico D
MOTORI

Il futuro dei motori è sempre più nelle alleanze, i grandi gruppi lo hanno capito da tempo. E mentre Fiat-Chrysler starebbe trattando con Opel, anche alla luce della ‘benedizione’ avuta dalla cancelliera Merkel che vedrebbe di buon occhio l’alleanza vista la crisi del marchio tedesco, BMW sta per rafforzare il suo rapporto di collaborazione con il Gruppo PSA, ossia Citroën e Peugeot.

Un allargamento che si concretizzerà soprattutto nella produzione di nuovi motori a benzina, come ha confermato uno dei dirigenti di punta, Klaus Draeger, che si occupa in particolare della ricerca e dello sviluppo. “Con PSA abbiamo in piedi una joint venture che riguarda il motore benzina 1.6, da noi utilizzato sulle Mini e sulle Bmw, ma anche impiegato su vari modelli del Gruppo francese.

L’accordo prevede uno sviluppo per realizzare la versione Euro 6, però  abbiamo quasi completato lo sviluppo della nuova gamma di propulsori modulari, composta da unità benzina e diesel a 3 cilindri di 1,5 litri, 4 cilindri di 2,0 litri e 6 cilindri in linea di 3,0 litri. Quindi siamo aperti ad estendere la collaborazione con PSA proprio su questo fronte, ma unicamente per le varianti a benzina”.

E’ evidente infatti che PSA non abbia interessere a farlo per i turbodiesel, visto che in quel settore resta in piedi l’accordo con Ford. In ogni caso si annuncia una bella rivoluzione, visto che sarà un passo in più per migliorare le prestazioni dei propulsori EfficientDynamics che, come ha confermato Draeger, debutteranno con il 3 cilindri sulla nuova generazione Mini prevista per il 2013. Invece il 6 cilindri dovrà aspettare sino al 2015, quando saranno pronti i modelli a lui dedicati.

I nuovo motori a 3 e 4 cilindri verranno montati anche sulle originali Bmw a trazione anteriore, pronte sul mercato nel 2014. Ma PSA non è l’unico grande partner con cui BMW sta ragionando. Infatti per quello che riguarda i propulsori  fuel cell a idrogeno sono fitti i colloqui con General Motors, mentre con Toyota è stato siglato un accordo per la fornitura di motori diesel 1.6 e  2.0 soprattutto per i modelli destinati al mercato europeo. E nel futuro arriveranno anche sulla nuova Yaris.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
BMW, Citroen, Fiat-Chrysler, Ford, Gruppo PSA, MOTORI, motori a 3 e 4 cilindri, nuovi motori a benzina, Opel, Peugeot, propulsori EfficientDynamics, Toyota



Commenti



Articoli collegati

  • Ecologia e risparmio, il futuro è elettricoEcologia e risparmio, il futuro è elettrico
  • BMW, grandi manovre per motori e Serie 3 TouringBMW, grandi manovre per motori e Serie 3 Touring
  • Peugeot e GM, nuova alleanza in vistaPeugeot e GM, nuova alleanza in vista
  • Salone di Francoforte, parata di novitàSalone di Francoforte, parata di novità
  • BMW e Toyota, joint venture a 360°BMW e Toyota, joint venture a 360°
About the Author

Facebook