• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Malaguti svela il suo scooter ibrido

26 Nov 2009
admin
MOTO E SCOOTER

È giunto alla fase finale il progetto ibrido Malaguti che utilizza il seguente sistema: il motore elettrico (“ruota-motore” o “Hub motor”) è alimentato da una batteria alla quale è accoppiato il motore endotermico il quale viene utilizzato solo nei periodi in cui lo stato di carica delle batterie raggiunge un livello minimo.

Lo scooter, esposto all’EICMA di Milano, ha un tipo di configurazione simile a quella di un veicolo elettrico con un gruppo elettrogeno a bordo, in cui il motore endotermico ha il solo scopo di ricaricare le batterie con un generatore, mentre la trazione del veicolo è esclusivamente elettrica.

La combinazione tra batteria e motore endotermico punta ad eliminare i principali limiti dei veicoli puramente elettrici che sono: l’autonomia delle batterie e i tempi solitamente non trascurabili per il rifornimento d’energia elettrica per la carica delle batterie. Il funzionamento del veicolo è puramente elettrico quando le batterie alimentano il motore elettrico collocato nella ruota di trazione posteriore In questa modalità di funzionamento il veicolo ha una autonomia di oltre 20 km.

La modalità ibrido si ottiene quando il motore a scoppio 50 cc, 4 tempi raffreddato ad acqua e integrato con il generatore da 1600W (motogeneratore), produce energia elettrica che alimenta il motore elettrico collocato nella ruota di trazione posteriore e l’eccedenza viene utilizzata per la ricarica delle batterie. La modalità di funzionamento ibrido può essere selezionata oppure attivata dal sistema elettronico di controllo nel caso in cui il livello di carica delle batterie raggiunga il livello minimo. In questa modalità il veicolo ha una autonomia di circa 150 Km.

Le batterie oltre che dal motogeneratore possono essere ricaricate da una presa di corrente a 220V. Inoltre, per ricaricare il veicolo in caso di lunga sosta e con batterie completamente scariche è sufficiente collegare il cavo direttamente alla rete elettrica. Lo scooter con motore ibrido verrà prodotto e commercializzato a marchio Malaguti.

La previsione di commercializzazione è per la primavera del 2010. Il prezzo di vendita sarà interessante.

Fonte: Motosprint.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
eicma, malaguti, moto, moto elettrica



Commenti



Articoli collegati

  • Moto Guzzi presenta la nuova Norge GT 8VMoto Guzzi presenta la nuova Norge GT 8V
  • Eicma 2013Eicma 2013
  • Suzuki GSR 1000Suzuki GSR 1000
  • Nuove perdite per il mercato motociclistico: c’è chi parla di crisi neraNuove perdite per il mercato motociclistico: c’è chi parla di crisi nera
  • Honda Hornet 650 e CBR 650F 2014  all’Eicma 2013Honda Hornet 650 e CBR 650F 2014 all’Eicma 2013
About the Author

Facebook