• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Valle D’Aosta: tornano gli incentivi alla rottamazione

03 Giu 2009
admin
INCENTIVI

Gli incentivi per la rottamazione delle auto Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 si sono trasformati in legge. Il Consiglio regionale ha approvato oggi, mercoledì 20 maggio, il disegno di legge che stanzia un milione e mezzo di euro per rinnovare il parco auto e moto nella regione. Nel giro di poche settimane, quindi, i valdostani potranno nuovamente presentare le richieste di contributo per le vetture già acquistate a partire dal 1° gennaio 2009.

“Il nuovo disegno di legge – ha detto il relatore, Mauro Bieler dell’Uv – vuole sommare gli incentivi regionali a quelli statali, rendendo ancora più allettante il vantaggio economico per l’acquisto di auto e moto più ecologici, contribuendo in tal modo alla sicurezza stradale, al risparmio energetico e al miglioramento della qualità dell’aria”.

Anche dall’opposizione sono arrivati giudizi positivi: la legge è stata approvata all’unanimità, anche se sono stati respinti tutti gli emendamenti proposti dai banchi della minoranza. “E’ un provvedimento – ha detto il consigliere del PdL Enrico Tibaldi – fortemente atteso non solo dagli acquirenti, ma anche dalla categoria dei rivenditori. Un’iniziativa, quindi, che ci trova favorevoli”. E sul fronte opposto, Raimondo Donzel del Partito Democratico ha detto che il “giudizio sulla legge è favorevole, ma il problema è che ha carattere annuale. In altre regioni come in toscana applicano sconti sul bollo, tenendo viva l’attenzione della popolazione sui problemi”.

In sintesi, la legge prevede contributi per auto, motocarri e moto.

Auto
Viene concesso un contributo di 1.300 euro per la rottamazione di autovetture immatricolate come Euro 0, Euro 1 o Euro 2 con autovetture nuove immatricolate come Euro 4 o Euro 5, che emettano non oltre 140 grammi di CO2 per chilometro. Il contributo aumenta ad euro 1.500 nel caso in cui le autovetture di nuova immatricolazione siano dotate di filtro anti particolato
Contributo di 1.500 euro, invece, se il nuovo mezzo che si intende acquistare è ad alimentazione bifuel a gas metano, Gpl, idrogeno o elettrico.

Autocarri
Il contributo è di 1.300 euro per la sostituzione, mediante demolizione, di autocarri di peso complessivo non superiore a 3,5 tonnellate immatricolati come Euro 0, Euro 1 o Euro 2, con autocarri nuovi immatricolati come Euro 4 o Euro 5. Si sale a 1.500 euro se l’autocarro monta il filtro anti particolato.
Contributo di 1.500 euro, invece, se il nuovo mezzo che si intende acquistare è ad alimentazione bifuel a gas metano, Gpl, idrogeno o elettrico.

Moto
Il contributo è di 300 euro per l’acquisto di motocicli, quadricicli leggeri e ciclomotori nuovi immatricolati come Euro 2 o Euro 3. Spetteranno 500 euro a chi compra un mezzo elettrico.

Fonte: Metanoauto.net

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Ecoincentivi, Emissioni CO2, incentivi alla rottamazione, incentivi statali, valle d'aosta



Commenti



Articoli collegati

  • Parma: 650 euro gli incentivi per la trasformazione a metano o GPL Parma: 650 euro gli incentivi per la trasformazione a metano o GPL
  • Dacia Sandero Stepway GPLDacia Sandero Stepway GPL
  • Qubo Natural Power: superincentivato a meno di 10.000 euroQubo Natural Power: superincentivato a meno di 10.000 euro
  • Renault Mégane SporTour Renault Mégane SporTour
  • Peugeot 206 Plus ECO GPLPeugeot 206 Plus ECO GPL
About the Author

Facebook