• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volvo, un 2013 di grandi rivoluzioni

21 Feb 2013
Federico D
AUTO, AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO, SUV

Il 2013 sarà l’anno della svolta per Volvo ormai saldamente nelle mani cinesi della Geely, che secondo le ultime indiscrezioni potrebbe farsi anche avanti con il Gruppo Fiat-Chrysler per acquisire Lancia. E al Salone di Ginevra avremo la prova concreta della rinascita con tutte le ultime novità per il mercato.

Come ha confermato la Casa svedese, la gamma delle vetture si è rinnovata quasi dell’80%, ma soprattutto si è voluto puntare su modelli completamente nuovi e non semplici restyling, partendo dalle 60 per arrivare sino alle berline della classe 80. In quest’ottica vanno viste le rivisitazioni degli interni, alla luce anche delle rinnovate esigenze di una clientela che Volvo aveva abituato molto bene. Ecco quindi tornare pelli preziose per i rivestimenti e l’utilizzo del legni per gli inserti, ma anche gli inediti sedili sportivi ed ergonomici.

Inoltre nuove S60, V60 e sul Suv XC60 aumentano gli spazi per le gambe dei passeggeri posteriori, ma soprattutto c’è grande spazio dedicato alla tecnologia di bordo. Arrivano così  il volante multifunzione dotato di vere e proprie manopole sui modelli con cambio automatico che permettono di cambiare manualmente con i comandi sullo sterzo. Inoltre grazie al  Sensus Connected Touch s’inaugura un nuovo modo di vivere la connettività e l’intrattenimento a bordo. E con il programma Spotify si potrà ascoltare la propria playlist oppure le 70.000 stazioni radio mondiali, sia con i comandi vocali che tramite il display touch.

Ovviamente la recisione ha interessato anche il reparto motori, resi decisamente più efficienti. Ad esempio sulla nuova S60 D2 i consumi sono pari a 4 litri ogni 100 km emissioni di CO2 pari a 106 grammi/km. La V60 sarà anche disponibile in versione ibrida plug-in montando un 2.4 turbodiesel da 215 cavalli abbinato ad un motore elettrico sull’asse posteriore con altri 70 cavalli che ha un’autonomia pari a 50 km con zero emissioni. In questo caso le emissioni di CO2 scendono a 48 g/km e i consumi medi sono di appena 1,8 litri ogni 100 km.

Molto interessante anche il lavoro sugli stili di guida. Tutti i modelli saranno equipaggiati con quattro modalità di guida tra cui scegliere, ossia ìTouring, Dynamic, Four-C  che permette il controllo costante e continuo dell’assetto e Sport. Sul Suv XC60 di serie anche il sistema di controllo della trazione in curva.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni di CO2, Geely, gruppo Fiat-Chrysler, Lancia, MOTORI, Restyling, S60, Salone di Ginevra, Suv XC60, V60, versione ibrida plug-in, Volvo



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo, nuovi diesel per il rilancioVolvo, nuovi diesel per il rilancio
  • Volvo V60 Plug-in Hybrid (1^ parte)Volvo V60 Plug-in Hybrid (1^ parte)
  • Ford Tourneo Custom, generoso e sempliceFord Tourneo Custom, generoso e semplice
  • Auto dell’anno 2013, ecco le otto finalisteAuto dell’anno 2013, ecco le otto finaliste
  • Volvo, rivoluzione cinese: motori ecologici e nuovo stileVolvo, rivoluzione cinese: motori ecologici e nuovo stile
About the Author

Facebook