• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volvo, rivoluzione cinese: motori ecologici e nuovo stile

22 Nov 2011
Luca T
AUTO, AUTO E FINANZA, AUTO IN ARRIVO, MOTORI

Passata sotto il controllo della cinese Geely, Volvo si prepara per quello che potrebbe essere uno storico salto di qualità: l’intenzione dei nuovi proprietari, infatti, è quella di potare la casa ad una fascia più elevata per quel che riguarda il posizionamento sui mercati internazionali.

OBIETTIVO PREMIUM- Il progetto Volvo prevede di portare il marchio ad un posizionamento sui mercati internazionali che sia pienamente premium e non near-premium, come  è la collocazione attuale secondo gli addetti ai lavori. Per posizionare il brand alla stessa altezza di Audi, BMW e Mercedes, la nuova proprietà cinese ha intenzione di compiere due, importanti passi: investire su motori ecologici e creare un linguaggio stilistico identitario, in grado di dare un volto preciso al marchio.

NUOVA PIATTAFORMA – Il primo passo in questa direzione è la nuova piattaforma, denominata SPA, che arriverà nel 2014 da Göteborg , e sarà destinata ai modelli di taglia media e grande. Nata sotto l’egida di tecnologie e materiali in grado di contenerne il peso, la SPA sarà la casa di una nuova generazione di motori quattro cilindri turbo di cubatura inferiore rispetto agli attuali e, aspetto importante, pronti per essere inseriti in meccaniche ibride. Queste nuove unità sanciranno il definitivo addio ai propulsori a cinque e sei cilindri in linea che sono le principali soluzioni attualmente fornite da Volvo. Rappresenterà inoltre la base per la nascita di una nuova strada stilistica.

DICHIARAZIONI – Il numero uno di Volvo Stefan Jacoby, dichiara in un’intervista rilasciata ad AutoWeek : “Il lusso non sarà più direttamente proporzionale al frazionamento dei motori. L’epoca in cui si contavano i cilindri è finita”. Richard Monturo, responsabile marketing , spiega: “Saremo indubbiamente un costruttore premium globale. I clienti hanno mostrato di esserer disposti a pagare di più le nostre auto, e se il mercato ci sosterrà, noi riposizioneremo il brand più in alto. Molti nostri clienti sono più che benestanti ma scelgono una forma di lusso più discreto”. Il design director Chris Benjamin ha affermato: “Stiamo esplorando tutte le strade possibili: l’architettura SPA ci permetterà di creare carrozzerie con proporzioni più snelle. Il nostro focus non è sulla creazione di un prodotto che sia semplicemente da usare, quanto piuttosto su un qualcosa da mettere al centro di un’esperienza globale.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
carrozzeria, Geely, Mercato, piattaforma, quattro cilindri, stile, Volvo



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo va in Cina, Ford vendeVolvo va in Cina, Ford vende
  • Geely – Volvo, un matrimonio già in crisiGeely – Volvo, un matrimonio già in crisi
  • Volvo, un 2013 di grandi rivoluzioniVolvo, un 2013 di grandi rivoluzioni
  • Volvo, nuovi diesel per il rilancioVolvo, nuovi diesel per il rilancio
  • In Italia sbarcano le auto cinesi: da Aprile arriva GeelyIn Italia sbarcano le auto cinesi: da Aprile arriva Geely
About the Author

Facebook