• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Tre milioni per lo sviluppo della mobilità elettrica

10 Nov 2011
Marco S
AUTO, AUTO E AMBIENTE, AUTO E FINANZA, AUTO ELETTRICA, AUTO IBRIDA, CARBURANTI, INCENTIVI, MOTORI, PRESTITI E FINANZIAMENTI

Nonostante le innumerevoli problematiche presentate dall’auto elettrica, ancora in fase di sviluppo e troppo acerba per soddisfare le esigenze dei consumatori, lo Stato italiano sembra voler puntare comunque su questa tecnologia. L’auto elettrica infatti non è ancora pronta per essere proposta sul mercato, come dimostrano le riserve di Fiat espresse recentemente attraverso Marchionne, tuttavia è finora la soluzione più immediata ed efficace per risolvere i problemi dell’inquinamento ambientale.

Il settore dei trasporti sembra essere responsabile di circa un terzo delle emissioni di sostanze nocive, prodotte dall’uomo, che possono modificare il clima, perciò è indispensabile che i governi sostengano economicamente le iniziative atte a ridurre questo dato nefasto. Il progetto P.R.I.M.E., finanziato in collaborazione dal Ministero dell’Ambiente, Enel, Mercedes-Benz Italia, Universita’ di Pisa, Universita’ del Salento, CEI-CIVES, Igeam Developpement Durable, avrà a disposizione tre miliardi di euro per cercare di migliorare la condizione dei trasporti in Italia, e raggiungere questo obiettivo.

Attraverso gli stanziamenti si potranno intraprendere studi e ricerche sullo sviluppo tecnologico della mobilità elettrica, le cui nuove strumentazioni consentiranno di dimezzare l’impatto ambientale causato dai trasporti, migliorando la qualità dell’aria e abbattendo anche la rumorosità soprattutto nei centri cittadini, dove l’inquinamento acustico è notevole. Il progetto è stato creato in sinergia con l’iniziativa che prevede la realizzazione e la sperimentazione di un distributore di ricarica innovativo per veicoli elettrici, nelle città di Milano, Roma e Pisa. In aggiunta sarà effettuata una simulazione dell’evento a Lecce, dove si condurranno anche dei test su vetture a trazione ibrida plug-in.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ambiente, Auto Elettrica, emissioni, Fiat, finanziamenti, INCENTIVI, inquinamento, italiano, Mercato, ministero, mobilità sostenibile, stanziamenti, Stato, trasporti



Commenti



Articoli collegati

  • Nissan Renault pioniera del mercato delle auto elettricheNissan Renault pioniera del mercato delle auto elettriche
  • Il Salone delle Fontane ospita l’“H2Roma Energy & Mobility”Il Salone delle Fontane ospita l’“H2Roma Energy & Mobility”
  • L’Europa finanzia il progetto Nissan LeafL’Europa finanzia il progetto Nissan Leaf
  • Il metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibileIl metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibile
  • Auto elettrica: il sogno degli automobilisti italianiAuto elettrica: il sogno degli automobilisti italiani
About the Author

Facebook