• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Open & Connected Car (2^ parte)

01 Giu 2013
Stefano P
AUTO, AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO

AltranLa  proposta di Altran (gruppo da 1,4 miliardi di euro di fatturato nel solo 2012, con crescente impegno nel mondo automotive) è una piattaforma che ad oggi è un concept, ma che è pronta per l’adozione come servizio “chiavi in mano”.

La piattaforma prevede una integrazione completa tra l’auto, i sensori di input previsti e le periferiche output integrate. Sarà sviluppata su hardware Intel e sistema operativo MeeGo 1.2, per cui la nuova piattaforma Altran è in grado di creare un vero e proprio ecosistema informatico che disloca il proprio baricentro sull’autoveicolo.

La dimostrazione ha consentito di verificare come si possano ad esempio connettere contenuti tra uno smartphone ed i monitor di bordo (tramite tecnologia DLNA), così come sia possibile avviare un brano musicale dislocato sullo smartphone pur controllandone la riproduzione dai pulsanti a volante.

Ma la gestione multimediale è soltanto la base del lavoro portato avanti da Altran, le cui finalità sono quelle di evolvere il concetto di sistema “embedded” per portarlo ad un livello di maturazione ulteriore. L’idea è quella per cui il sistema operativo di bordo sia in grado di gestire anche operazioni complesse, e tutto ciò anche tramite applicazioni in grado di interagire con i feedback che l’auto è in grado di restituire al sistema.

 Il controllo delle marce azionate e dei giri motore, ad esempio, può essere gestito da una applicazione quale “Green Driving”, ove vengono elargite al guidatore consigli di guida utili a ridurre consumi ed inquinamento. Ma il limite è soltanto nell’immaginazione: il sistema è potenzialmente in grado di raccogliere informazioni ulteriori quali rallentamenti o brusche frenate, inviando il tutto ad un server “cloud” per poi diramare allarmi o segnalazioni ad altri veicoli dotati del medesimo sistema e potenzialmente interessati dal medesimo percorso e dai medesimi ostacoli.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Altran, Open & Connected Car



Commenti



Articoli collegati

  • Open & Connected Car (1^ parte)Open & Connected Car (1^ parte)
  • Open & Connected Car (3^ parte)Open & Connected Car (3^ parte)
  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
  • Citroen, nuova C2 e ampliamento della gamma DSCitroen, nuova C2 e ampliamento della gamma DS
  • Volvo, un 2013 di grandi rivoluzioniVolvo, un 2013 di grandi rivoluzioni
About the Author

Facebook