• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Opel Astra: gran bel salto

10 Ott 2009
admin
AUTO

È cresciuta di venti centimetri rispetto al passato, ma sono altri i motivi per cui l’Astra è diventata più grande e te ne accorgi quando la guardi, quando sei a bordo, quando la guidi. Dentro, fuori: ovunque la scruti, non c’è più traccia di quell’accigliata austerità che spesso caratterizzava le Opel. Insomma, un bel salto.

Ed è la stessa cosa che pensi quando metti in moto e parti, perché hai subito la percezione di guidare una gran bella macchina. Ci pensano poi i tecnici della Casa a giustificare le sensazioni, quando spiegano che gran parte della Astra deriva niente meno che dall’Insignia, la berlinona di famiglia: parte dei motori, le sospensioni, ma anche le dotazioni che riguardano il confort e la sicurezza. Sull’Astra, infatti, ci sono le sospensioni regolabili Flexride, oppure l’Opel Eye, il sistema elettronico che “legge” i cartelli stradali lungo la strada e li riporta sulla strumentazione (limiti di velocità e divieti di sorpasso soltanto, per essere precisi).

Il nuovo 1400 turbo è figlio del downsizing e, con i suoi 140 cavalli, si porta a spasso la Astra senza la minima incertezza: le prestazioni sono buone, ma, soprattutto, c’è sempre. E, in ogni caso, basta e avanza per farti apprezzare le doti del telaio, che è un ottimo compromesso tra le ragioni della comodità e quelle del piacere di guida. Discorso analogo anche per il 1700 turbodiesel da 125 cavalli, un motore che non è certo una novità assoluta, ma che s’adatta perfettamente all’Astra. Per chi cerca le prestazioni c’è il due litri da 160 cavalli, ma questo 1700 convince per i consumi bassi e per la rotondità di funzionamento.

D’accordo, i montanti anteriori un po’ massicci intralciano leggermente la visibilità, la leva del cambio potrebbe avere escursioni appena più contenute, ma la sostanza non cambia: la Astra si guida che è un piacere e il salto rispetto alla generazione attuale rimane notevole. Tanto più se si pensa che i prezzi, in molti casi, sono addirittura diminuiti di qualche centinaio d’euro: si parte dai 16.750.

Fonte: Quattroruote.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
accorgimenti, Opel, Opel Astra, prezzi



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova Opel AstraNuova Opel Astra
  • Nuova Opel Astra: coupé per famigliaNuova Opel Astra: coupé per famiglia
  • Opel Astra: emissioni in discesa, ma senza rivoluzioniOpel Astra: emissioni in discesa, ma senza rivoluzioni
  • Corsa 1.3 ecoFLEX, il meglio in circolazioneCorsa 1.3 ecoFLEX, il meglio in circolazione
  • Opel: tutti gli aggiornamenti per la gamma 2011Opel: tutti gli aggiornamenti per la gamma 2011
About the Author

Facebook