• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Nissan X-Trail. Seconda parte.

18 Set 2013
Stefano P
AUTO, AUTO IN ARRIVO, AUTO IN PROVA

Nissan X-Trail

Nissan Connect, ecco il segreto della nuova vettura.

Ottimo debutto della piattaforma multimediale per la nuova X-Trail.

Una connettività, la cui interazione con gli occupanti passa da un display touchscreen a colori da 7 “, posizionato nella parte centrale della plancia. Il sistema prevede numerosi applicazioni e tantissime funzionalità.

Il navigatore satellitare è integrato con Google, per dare informazioni utili durante il viaggio: previsioni del tempo, stazioni di servizio nelle vicinanze, hotel, ristoranti, punti di interesse e molto altro.

Importante la funzione Send -to-Car che aiuta il guidatore di inviare al sistema di bordo gli itinerari programmati sul PC di casa.

Il nuovo X -Trail utilizza il sistema di trazione integrale a gestione elettronica di Nissan ALL MODE 4×4i.

Anche i nuovi concorrenti di settore possono sfruttare una dinamica di guida “intelligente”, variabile in funzione delle specifiche condizioni del terreno.

E’ possibile utilizzare le due ruote motrici o lasciare gestire al dispositivo ALL MODE 4x4i come meglio ripartire la coppia tra i due assi con il comando “Auto”.

Sarà anche possibile optare per la trazione integrale permanente “Lock”. Anche X-Trail avrà disponibile le  due ruote motrici.

Sono disponibili anche su inediti sistemi di controllo: l’Active Ride Control e l’Active Engine Brake.

Il primo è in grado di  limitare il beccheggio, intervenendo sull’azione degli ammortizzatori, sulla base delle irregolarità del manto stradale.

L’Active Engine Brake è in grado di gestire la potenza e la coppia della trasmissione Xtronic aggiungendo freno motore in curva o in fase di decelerazione prima dell’arresto.

La nuova Infiniti M è in grado di ereditare l’Active Trace Control.

Attualmente non si conosco i dettagli tecnici più interessanti e il ventaglio delle motorizzazioni disponibili sarà svelato prossimamente.

L’anteprima sarà al Salone di Francoforte e il lancio ufficiale è prevista nel  primo trimestre del 2014, il via alle vendite del nuovo X -Trail è previsto per luglio 2014.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Nissan, Nissan X-Trail



Commenti



Articoli collegati

  • Nissan X-Trail. Prima parte.Nissan X-Trail. Prima parte.
  • 80 anni di Nissan80 anni di Nissan
  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Nissan GT-R made by BoltNissan GT-R made by Bolt
  • Marchionne prudente sull’auto elettricaMarchionne prudente sull’auto elettrica
About the Author

Facebook