• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Infiniti Q50, sportività al potere

08 Feb 2013
Federico D
AUTO, AUTO IN ARRIVO

Pensate ad una berlina sportiva dal design giapponese ma dall’anima anche profondamente europea come dimostrano i nuovi motori e soprattutto un progettista d’eccezione come Sebastian Vettel. Il risultato è la nuova Infiniti Q50, che andrà a sostituire la serie G e verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra dopo aver debuttato a gennaio in quello di Detroit.

Un modello che anticipa la rivoluzione voluta dal marchio sportivo Nissan e che prevede da una parte modelli con denominazione che parte dalla lettera Q per le berline e le coupé, mentre ci sarà una X in più per i crossover. Così come di seguito ci saranno numeri che partono da 50 per distinguerle a seconda delle dimensioni.

Più che nella meccanica, il nuovo corso stilistico starà nei motori visto che Infiniti si appoggerà direttamente al reparto della Daimler-Mercedes. Ufficialmente non sono state ufficializzate le ‘taglie’ dei nuovi propulsori ma sappiamo già che negli Usa l’Infinito Q50 verrà proposta con un V6 da 3.7 litri per 328 cavalli e un ibrido 3.5 da 360 cavalli. Per l’Europa in più dovrebbero arrivare i quattro cilindri a benzina e diesel già montati sulla Mercedes Classe C e molto probabilmente altri propulsori della Classe E.

Intanto grazie anche alla collaborazione con Red Bull, della quale Infiniti è partner ufficiale nel Mondiale di Formula 1, la vettura è nata con la supervisione degli ingegneri di pista e con un consulente particolare come Vettel che ha partecipato attivamente allo sviluppo dopo averla testata più volte in fase di preparazione. Ecco perché l’anima sportiva sarà ancora più accentuata e non si esternerà soltanto nei motori.

Infiniti Q50 monterà cerchi in lega di alluminio da 17” e pneumatici run-flat 225/55R17 per tutte le stagioni mentre la silenziosità negli interni è perfezionata grazie è all’utilizzo della tecnologia ‘Active Noise Control’. E nuovi sono anche i disegni, a cominciare da quello del tetto, che permettono un coefficiente di penetrazione aerodinamica decisamente interessante. Ora siamo in attesa di vederla, ma anche di conoscere i prezzi di listino.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac



Commenti



Articoli collegati

  • Sebastian Vettel trionfa a Monza. Prima parte.Sebastian Vettel trionfa a Monza. Prima parte.
  • Sebastian Vettel trionfa a Monza. Seconda parte.Sebastian Vettel trionfa a Monza. Seconda parte.
  • Nissan, un maggio di promozioni per il GplNissan, un maggio di promozioni per il Gpl
  • Prime immagini per Infiniti EthereaPrime immagini per Infiniti Etherea
  • Nissan Qashqai 360, crossover multimedialeNissan Qashqai 360, crossover multimediale
About the Author

Facebook