• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Hyundai i20 Comfort

09 Mag 2009
admin
AUTO

Nove centimetri meno della Punto, uno meno dell’ultima Fiesta: totale 3,94 metri di lunghezza. Dimensioni giuste, quindi, ma anche una linea piacevole e un prezzo adeguato. Con 12.851 euro ci si porta a casa un’automobile moderna ed equipaggiata con tutto quel che serve per viaggiare nel modo più sicuro (di serie Esp e 6 airbag).

L’abitacolo, piuttosto sobrio, è ampio, con la console centrale che domina letteralmente l’ambiente. Il livello di finitura è inferiore agli standard europei, mentre il posto guida è ben impostato con il volante, regolabile in altezza e profondità, che permette di trovare facilmente la posizione più idonea. In ogni caso si sta seduti abbastanza in alto, con una buona visuale sui 360 gradi e con tutti i comandi sotto mano.

Il suo quattro cilindri di 1.2 litri non è particolarmente potente (78 CV), ma assicura comunque prestazioni più che sufficienti per muoversi bene nel traffico di tutti i giorni. Peccato per una certa rombosità, evidente quando ci si avvicina alla zona rossa del contagiri. Meglio, dunque, sfruttarlo a bassi e medi regimi, entro i quali offre buoni consumi, con percorrenze medie comprese fra i 12 e i 15 km/l. Su strada la i20 se la cava bene. La tenuta è elevata, sia sull’asciutto sia sul bagnato, e il comportamento non riserva sorprese neppure quando ci si avventura oltre il limite di aderenza.

Meno positivo, invece, il giudizio sul confort di marcia. Un po’ per la rumorosità del motore, ma soprattutto per la risposta delle sospensioni che s’irrigidiscono parecchio sui fondi sconnessi. Quanto ai freni, l’impianto è ben modulabile e adeguato alla massa e alle prestazioni, come dimostrano gli spazi d’arresto contenuti (si allungano un po’ solo a pieno carico). Nella frenata da 100 km/h su fondi differrenziati (bagnato-ghiaccio), invece, la i20 si è arrestata in 117,6 metri: un risultato solo discreto

Fonte: Quattroruote.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Hyundai, Hyundai comfort, Hyundai i20



Commenti



Articoli collegati

  • Nuove promozioni Hyundai attive fino al prossimo 31 MaggioNuove promozioni Hyundai attive fino al prossimo 31 Maggio
  • Hyundai presenta la berlina Solaris per il mercato RussoHyundai presenta la berlina Solaris per il mercato Russo
  • Hyundai: debuttano le Fiorucci10 e i20 by FiorucciHyundai: debuttano le Fiorucci10 e i20 by Fiorucci
  • Hyundai i20 Style il piacere di stare alla guidaHyundai i20 Style il piacere di stare alla guida
  • Hyundai ix35 FCEV: dalla Corea del Sud arriva l’auto ad idrogenoHyundai ix35 FCEV: dalla Corea del Sud arriva l’auto ad idrogeno
About the Author

Facebook