• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Fiat-Opel, il Financial Times si schiera: è l’opzione migliore

27 Mag 2009
Carlet
AUTO, AUTO E FINANZA

Certo, la situazione non è facile. E, certo, anche il piano di Fiat per Opel ha diversi punti di difficoltà. Tuttavia oggi, nella Lex Column, il Financial Times prende posizione a favore del Lingotto.

Il punto fondamentale, secondo il giornale della City, è la maggiore “robustezza” industriale della proposta di Sergio Marchionne rispetto a quella di Magna: una «superior industrial vision».

Mr “Pulloverman” stima 1,2 miliardi di sinergie all’anno. Di più: il raggiungimento, anche grazie alla capacità degli impianti Chrysler, di una produzione di 6 milioni di veicoli garantisce le economie di scala necessarie a sopravvivere nel futuro mondo a quattro ruote.

Un obiettivo non così facilmente raggiungibile attraverso i piani di Magna. La società canadese, grazie al sostegno finanziario di Sberbank (istituto controllato dal Cremlino), scommette sulla crescita di Opel in Russia: la conquista del 20% di quel mercato, grazie alla vendita di un milione di vetture all’anno. Tuttavia, secondo Ft, questo target è «precarious»: la recessione ha colpito duro in Russia e la stessa Gaz, partner industriale di Magna, ha grossi problemi finanziari.

Insomma, il piano del Lingotto dovrebbe essere «the best option», la migliore opzione. Ciononostante, rileva la Lex Column, non è detto che la situazione evolva a favore di Fiat. Anche se entrambe le proposte sono simili sul fronte della salvaguardia dei posti di lavoro, Magna sembra avere fatto maggiore breccia nelle menti dei politici e dei sindacalisti tedeschi. Il tutto mentre l’Unione Europea, sempre pronta a lanciare strali contro aiuti di stato che possano minare la concorrenza, è totalmente assente. Così come appare assente, ma di questo il Financial Times non si occupa, una precisa indicazione delle ricadute occupazionali in Italia dell’intera operazione. Qui i problemi sono solo italici…

Fonte: Ilsole24ore.com

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Fiat, Finalcial Times, Magna, Sergio Marchionne



Commenti



Articoli collegati

  • Accordo Fiat-Opel: con Magna sarà una “triplice allenza”?Accordo Fiat-Opel: con Magna sarà una “triplice allenza”?
  • Chrysler Group LLC e Fiat Group: è alleanza strategica globaleChrysler Group LLC e Fiat Group: è alleanza strategica globale
  • 2010 anno decisivo per Lancia: nel 2011 potrebbe sparire2010 anno decisivo per Lancia: nel 2011 potrebbe sparire
  • Fiat-Chrysler, una rivoluzione 21 modelli nuovi entro il 2014Fiat-Chrysler, una rivoluzione 21 modelli nuovi entro il 2014
  • Gruppo Fiat in crescita, Chrysler fà da trainoGruppo Fiat in crescita, Chrysler fà da traino
About the Author

Facebook