• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ecco l’ i-ELOOP by Mazda

29 Nov 2011
Renata O
AUTO, AUTO IN ARRIVO

Una vera novità,  Mazda presenta  il primo sistema di recupero dell’energia con supercapacitore. Consumi ridotti del -10% .Sarà  dal 2012 su tutti i  modelli di serie.

LA NOVITA’ – Mazda dal 2012 applicherà alle sue vetture i-ELOOP, il primo sistema di recupero dell’energia in rilascio ad utilizzare un supercapacitore al posto della batteria e che promette un guadagno di efficienza del 10%, dunque assai maggiore di quello garantito dai normali sistemi basati su batteria AGM, quella comunemente usata nei sistemi microibridi. Unica eccezione è quella di Peugeot che per il suo e-HDi usa sì il supercapacitore, ma essenzialmente per alimentare con una grande quantità d’energia il motorino di avviamento, rendendolo così più veloce e facendone sentire meno le vibrazioni. Ma la funzione di accumulazione principale viene svolta sempre dalla batteria.

IL SUPERCAPACITORE  – Nell’i-ELOOP di Mazda invece il super capacitore alimenta anche il sistema di climatizzazione, quello audio e tanti altri immagazzinando direttamente l’energia dall’alternatore e questo vuol dire che può accumularne di più e più velocemente. Uno dei limiti della batteria AGM – e di tutte le batterie in genere – è infatti la ridotta velocità con la quale l’energia può essere accumulata ed erogata. Viceversa, i super capacitori accettano cicli molto più rapidi e numerosi, anche se perdono l’energia accumulata più facilmente e dunque la devono riutilizzare per non sprecarla. Non è ancora chiaro se ad affiancare il supercapacitore ci sia anche una batteria, ma è verosimile che ve ne sia una con funzioni ausiliarie, per mantenere comunque una riserva di energia stabile, necessaria per avviare la vettura dopo una sosta e alimentarla fino al primo ciclo di recupero.

L ‘ ALTERNATORE  – Grazie a tali  caratteristiche, il sistema Mazda può usare un alternatore più potente e con un voltaggio variabile da 12 a 25 Volt per recuperare una maggiore quantità di energia cinetica.  Bastano infatti pochi secondi con la vettura in decelerazione e l’acceleratore in rilascio per ricaricare completamente il supercapacitore a doppio strato ed avere a disposizione una grande quantità di energia da riutilizzare attraverso uno stabilizzatore che assesta la tensione a 12 Volt, dunque utilizzabile da tutti gli accessori di bordo. Inoltre grazie all’i-ELOOP, il sistema stop-e-start, denominato da Mazda i-stop, può estendere i periodi di spegnimento del motore anticipandoli in rilascio e ritardando la riaccensioni anche in condizioni climatiche nelle quali gli altri sistemi devono necessariamente far funzionare il motore. La Mazda sembra aver progettato un componente realmente indispensabile per tutte le auto di ultima generazione .


Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
2012, alternatore, Energia, i-Eloop, mazda, recupero, Super capacitore



Commenti



Articoli collegati

  • Con la Civic 2012 Honda lancia la sfida al segmento CCon la Civic 2012 Honda lancia la sfida al segmento C
  • Biocarburanti: il mercato si espande in EuropaBiocarburanti: il mercato si espande in Europa
  • ANRE premia NissanANRE premia Nissan
  • L’auto elettrica si diffonde sempre più L’auto elettrica si diffonde sempre più
  • Auto a energia solare: non più un’utopiaAuto a energia solare: non più un’utopia
About the Author

Facebook