• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Consumi ridotti per il nuovo v8 amg 5,5

23 Nov 2011
Renata O
AUTO, MOTORI

Debutta finalmente a Francoforte, ma è  per ora disponibile solo sulla nuova SLK 55 AMG.Mercedes-AMG mantiene dunque  la promessa fatta e, nell’ambito del progetto “AMG  performance 2015”, lancia il nuovo V8 AMG 5,5 che sarà disponibile solo ed esclusivamente sulla  nuova slk 55 AMG che debutta al Salone di Francoforte nel prossimo settembre.

I CONSUMI – Nell’ottica di garantire un costante contenimento dei consumi e delle emissioni nei prossimi lanci di prodotto, rendendo sempre giustizia allo slogan “Driving Performance”, il V8 AMG da 5,5 litri, con esclusione automatica dei cilindri “AMG Cylinder Management” e iniezione diretta, vanta – almeno sulla carta – un risparmio nei consumi pari al 30% rispetto al precedente V8 5.5 AMG. A spiegare le caratteristiche tecniche del nuovo V8 AMG da 5,5 litri è Friedrich Eichler, Responsabile Powertrain di Mercedes-AMG GmbH. “Grazie al sistema di esclusione automatica dei cilindri AMG Cylinder Management e altri componenti ad elevato contenuto tecnologico – dice -, il nostro motore V8 aspirato vanta consumi pari a quelli di un quattro cilindri, garantendo tuttavia la potenza e il sound tipici di un otto cilindri”. All’aumento di potenza di circa 45 kW (62 CV), che la portano a 310 kW (422 CV), e della coppia che passa da 510 a 540 Nm, corrispondono consumi di 8,5 l/100 km (NEDC combinato, dati provvisori), cioè più bassi del 30% rispetto al modello precedente. Ridotte sono quindi anche le emissioni di CO2, che si attestano sui 199 g/km (NEDC combinato, dati provvisori).

LA GENESI
Il nuovo motore aspirato V8 si basa sull’ M157 V8 da 5,5 litri impiegato dal 2010 sui modelli E 63 AMG, CLS 63 AMG, S 63 AMG e CL 63 AMG. Numerosi componenti e sistemi sono identici, ad esempio cilindrata, rapporto corsa/alesaggio, distanza tra i cilindri, sistema start/stop e iniezione diretta di benzina. Si differenzia invece dall’M 157 per il nuovo condotto di aspirazione dell’aria, nuove testate cilindri, modifiche al sistema di distribuzione, adattamento del sistema di lubrificazione e ottimizzazione del basamento. La nuova SLK 55 AMG sarà quindi l’unica roadster del suo segmento dotata di motore 8 cilindri che, come ha spiegato Ola Kallenius, Presidente di Mercedes-AMG GmbH, è perfetto per lei perché “l’M 152 (questo il nome-codice del motore) è esemplare in termini di efficienza e dimostra, al tempo stesso, la creatività e la competenza dei nostri ingegneri, ispirati dalla Formula 1  nell’adottare l’esclusione automatica dei cilindri”.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI :
Cilindrata 5461 cm3
Alesaggio x corsa 98,0 x 90,5 mm
Rapporto di compressione 12,6: 1
Potenza 310 kW (422 CV) a 6800 giri/min
Coppia massima 540 Nm a 4500 giri/min
Peso (a secco) 187 kg
Rapporto peso/potenza 0,44 kg/CV
(Mercedes-AMG comunica che si tratta di dati provvisori)

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
benzina, cilindrata, consumi, emissioni, Mercedes, mercedes slk, motore, V8 MGM 5.5



Commenti



Articoli collegati

  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
  • MBTech mostra il prototipo SLK a metano al Nürburgring MBTech mostra il prototipo SLK a metano al Nürburgring
  • Seat Mii, arriva a Maggio la gemella della up!Seat Mii, arriva a Maggio la gemella della up!
  • Motore 2 tempi o 4 tempi? Tutti i dettagli per aiutarvi nella sceltaMotore 2 tempi o 4 tempi? Tutti i dettagli per aiutarvi nella scelta
  • Il metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibileIl metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibile
About the Author

Facebook