• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Bmw X1

02 Ago 2009
admin
AUTO

Piccolo ed efficiente è bello. L’ambiente ringrazia
Il “downsizing” degli ingombri della gamma Suv di Bmw non può che essere una buona notizia per l’ambiente. Con l’introduzione sul mercato della “piccola” X1 a guadagnarci è soprattutto la qualità dell’aria. Certo le Sav (Sports Activity Vehicle) come le chiama la Casa bavarese, rimangono ecologicamente penalizzate dalle maggiori massa e attrito dovute alla trazione integrale, se presente, e dall’aerodinamica, sia in termini di sezione frontale sia di forma. Ma sfruttando tecnologie efficienti si possono ottenere buoni risultati.


Lo dimostra l’ultima nata in casa Bmw che ha emissioni di CO2 a partire da 136 grammi/km, tante quante la berlina 520d o la Civic 2.2 i-CTDi, e comunque molto meno dei 165 g/km delle migliori X3 e dei 159 della Toyota Rav4. Il merito è delle misure EfficientDynamics, quali il recupero dell’energia in frenata, la funzione Start/Stop e l’indicatore del punto ottimale di cambiata, e dei motori moderni. Questi ultimi sono quattro, tutti omologati Euro 5: il benzina da 3 litri di 192 kW/258 cv e i diesel di 2 litri nella varianti da 150 kW/204 cv, 130 kW/177 cv e 105 kW/143 cv. Tutti i propulsori sono abbinati alla trazione integrale (xDrive), mentre le due unità a gasolio di minore potenza sono disponibili anche a trazione posteriore (sDrive) che permette alla X1 di ottenere i migliori risultati in termini di emissioni di CO2: 136 la 143 cv e 139 g/km la 177 cv contro i 150 e 153 g/km delle rispettive versioni 4×4. A vantaggio delle 2WD anche il prezzo, inferiore di 2000 euro rispetto alle 4WD. In attesa delle versioni 18d da 143 cv, annunciate per dicembre, il listino è compreso tra 33.600 euro della sDrive 20d Eletta ai 45.200 della xDrive28i Futura. La dotazione, come tradizione Bmw, è esaustiva per tutti e tre gli allestimenti, Eletta, Attiva e Futura.

Gamma Bmw X1

sDrive18d
motore: quattro cilindri diesel con basamento in alluminio, turbocompressore a geometria variabile al lato di aspirazione e iniezione diretta common rail
potenza (kW/cv – giri/min): 105/143 – 4000
coppia max (Nm – giri/min): 320 – tra 1750 e 2500
accelerazione 0–100 km/h (s): 9,6
velocità massima (km/h): 195 km/h
consumo medio (l/100 km): 5,2
emissioni CO2 (g/km): 136

xDrive18d
motore: vedi sDrive 18d
potenza (kW/cv – giri/min): 105/143 – 4000
coppia max (Nm – giri/min): 320 – tra 1750 e 2500
accelerazione 0–100 km/h (s): 10,1
velocità massima (km/h): 195 km/h
consumo medio (l/100 km): 5,7
emissioni CO2 (g/km): 150

sDrive20d
motore: vedi sDrive 18d
potenza (kW/cv – giri/min): 130/177 – 4000
coppia max (Nm – giri/min): 350 – tra 1750 e 3000
accelerazione 0–100 km/h (s): 8,1
velocità massima (km/h): 205 km/h (218 con taratura per alte velocità, di serie per il mercato italiano)
consumo medio (l/100 km): 5,3
emissioni CO2 (g/km): 139

xDrive20d
motore: vedi sDrive 18d
cilindrata (cc): 1995
potenza (kW/cv – giri/min): 130/177 – 4000
coppia max (Nm – giri/min): 350 – tra 1750 e 3000
accelerazione 0–100 km/h (s): 8,4
velocità massima (km/h): 205 km/h (213 con taratura per alte velocità, di serie per il mercato italiano)
consumo medio (l/100 km): 5,8
emissioni CO2 (g/km): 153

xDrive23d
motore: quattro cilindri diesel con basamento in alluminio, doppio turbo in serie e iniezione diretta di carburante common rail
cilindrata (cc): 1995
potenza (kW/cv – giri/min): 150/204 – 4400
coppia max (Nm – giri/min): 400 – tra 2000 e 2250
accelerazione 0–100 km/h (s): 7,3
velocità massima (km/h): 205 km/h (223 con taratura per alte velocità, di serie per il mercato italiano)
consumo medio (l/100 km): 6,3
emissioni CO2 (g/km): 167

xDrive28i
motore: sei cilindri in linea con basamento in magnesio/alluminio, fasatura e alzata valvole variabile Valvetronic e Doppio Vanos (condotti di aspirazione a geometria variabile), iniezione diretta di benzina
cilindrata (cc): 2 996
potenza (kW/cv – giri/min): 190/258 – 6600
coppia max (Nm – giri/min): 310 – tra 2600 e 3000
accelerazione 0–100 km/h (s): 6,8
velocità massima (km/h): 205 km/h (230 con taratura per alte velocità, di serie per il mercato italiano)
consumo medio (l/100 km): 9,4

Fonte: Autoambiente.com

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
BMW, BMW X1, consumi, Emissioni CO2, SUV



Commenti



Articoli collegati

  • BMW X1BMW X1
  • Nuova BMW X1Nuova BMW X1
  • Finalmente in arrivo il SUV Alfa Romeo!Finalmente in arrivo il SUV Alfa Romeo!
  • BMW X1 vasta gamma di motoriBMW X1 vasta gamma di motori
  • BMW X1: i prezziBMW X1: i prezzi
About the Author

Facebook