• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Approvata la tassa sui SUV e sulle vetture potenti

12 Dic 2011
Renata O
ASSICURAZIONI, AUTO, MOTORI, NORMATIVE, SUV

In questi ultimi giorni il governo ha revisionato diversi punti della nuova manovra finanziaria ed è stata approvata una tassa che andrà a colpire tutti i possessori di SUV e, più in generale, tutti coloro che sono proprietari di automobili particolarmente potenti.

LA NORMA –  La norma prevede un’addizionale erariale della tassa automobilistica per tutti coloro che si trovano in possesso di auto con potenze superiori ai 170 Cv (125 kW). Contrariamente ad altri provvedimenti, tra l’altro, questa tassa non si applicherà solo a partire dal biennio 2013/2014, ma sarà attiva sin da subito . Nella bozza del decreto, passato al vaglio del Consiglio dei Ministi, si legge “per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose è dovuta una addizionale erariale della tassa automobilistica”, comprendendo così ogni genere di veicolo. La sanzione in caso di mancato pagamento sarà pari al 30% dell’importo non versato. Il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti aveva già  tempo addietro anticipato questa nuova tassa, che è ovviamente destinata ad aumentare in maniera direttamente proporzionale alla potenza totale della vettura. La tassa, pare, potrà essere introdotta a discrezione delle regioni. Il Superbollo SUV, come si inizia ormai a chiamarlo, rappresenta un colpo economico abbastanza duro per coloro che possiedono un’auto di almeno 170 Cv di potenza.

LE AUTO COINVOLTE – Fortunatamente, però, buona parte delle vetture che siamo abituati a condurre hanno spesso potenze inferiori, anche se è difficile categorizzare i vari modelli. Non saranno solamente i SUV ad essere coinvolti, ma anche auto come ad esempio l’Alfa Romeo Giulietta, che però nella gamma di motori offerti può vantare anche due-tre motorizzazioni sotto il limite dello Stato. Staremo a vedere come le case automobilistiche e i guidatori reagiranno a questa nuova tassa e soprattutto che conseguenze potrebbe avere sull’ offerta automobilistica del mercato italiano , che al momento sembra essere in una gravissima depressione.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
170 cv, governo, manovra finanziaria, MOTORI, potenza, SUV, tassa



Commenti



Articoli collegati

  • McLaren MP4-12C: l’auto sportiva che rispetta l’ambienteMcLaren MP4-12C: l’auto sportiva che rispetta l’ambiente
  • Mini Countryman, la promozione è servitaMini Countryman, la promozione è servita
  • 2014, tutti i Suv più attesi2014, tutti i Suv più attesi
  • Crollo del mercato auto, ci perde anche lo StatoCrollo del mercato auto, ci perde anche lo Stato
  • Cina, arrivano i dazi sulle vetture provenienti dagli USACina, arrivano i dazi sulle vetture provenienti dagli USA
About the Author

Facebook