• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Addio al bollo nel Lazio

11 Feb 2010
admin
AUTO

In piena campagna elettorale per le prossime elezioni regionali, arriva una notizia che fa sobbalzare tutti gli abitanti del Lazio. L’idea, che sarebbe stata lanciata da alcuni esponenti di Forza Italia per cementare la campagna elettorale laziale a Silvio Berlusconi, rilancia una promessa fatta proprio dal premier qualche anno fa: stiamo parlando dell’abolizione del bollo auto.

Nella primavera del 2008 l’attuale Presidente del Consiglio aveva parlato di una diminuzione della tassa da effettuare “gradualmente e compatibilmente con le possibilità di bilancio dopo aver riavviato la crescita economica e rimesso in ordine i conti dello Stato”. Provvedimento che avrebbe dovuto essere realizzato “nella seconda parte della legislatura”.

Ora, proprio nella regione in cui AN pare avere troppo potere all’interno del Popolo delle Libertà, ecco arrivare l’annuncio che darebbe uno slancio alla campagna della Polverini, e rinforzerebbe il ruolo di Berlusconi, dimostrando che, senza il suo intervento, non si arrivi alla vittoria. Il sindaco di Roma Alemanno e il senatore Augello, responsabile della campagna elettorale, avrebbero espresso il loro parere contrario al provvedimento. Le cifre del PDL, invece, ne assicurano la fattibilità: il bollo su auto, moto e motorini vale 650 milioni di euro annui e rappresenta la principale entrata per la Regione, ma riducendo la spesa sanitaria, le comunità montane, e altri sprechi, e con l’aiuto del Governo, si può tagliare.

Insomma per gli automobilisti laziali sarebbe un gran regalo, considerando quanto il bollo auto incida sui costi di gestione dei mezzi di trasporto, ma come la prenderanno il resto degli italiani? Probabilmente una razionalizzazione della spesa pubblica permetterebbe, se non l’abolizione, quantomeno una diminuzione di questa tassa tanto odiata dagli amanti delle quattro ruote e non solo.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
automobili, berlusconi, bollo, elezioni, lazio, polverini, regionali, tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Lazio, tra un mese avrà la sua auto fotovoltaica Lazio, tra un mese avrà la sua auto fotovoltaica
  • Gennaio, mese del bollo: scadenze ed eccezioniGennaio, mese del bollo: scadenze ed eccezioni
  • Gpl. Ecco i modelli per risparmiareGpl. Ecco i modelli per risparmiare
  • La Citroen C-ZERO presentata a RomaLa Citroen C-ZERO presentata a Roma
  • Ruote d’epoca: l’assicurazione per i veicoli storiciRuote d’epoca: l’assicurazione per i veicoli storici
About the Author

Facebook