• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volvo XC90, un restyling che rilancia il SUV

05 Dic 2011
Federico D
AUTO IN ARRIVO

C’è anche un SUV nel futuro di Volvo, una Casa dalla tradizione storica che però sta vivendo un momento di crisi prolungata, che solo i fondi del partner cinese sembrano al momento aver risolto.

E’ il Volvo XC90 che fa bella mostra di sé al Motor Show di Bologna nella sue versione Facelift 2012.

Una rivisitazione fatta di piccole ma sostanziose correzioni rispetto al modello originale. Come a dire che l’ossatura della XC90 è buona, c’è poco da ritoccare. Così a livello estetico c’è comunque una maggior cura nei particolari rispetto alla versione precedente, come risulta dal portellone diviso in due sezioni (una superiore e una inferiore), mentre i gruppi ottici posteriori sono arricchiti da doppie file di luci, una con fari a Led per la fermate e una con lampadine argentate per gli indicatori di direzione.

Passando agli interni invece, questa nuova versione del SUV presenta  un volante a tre razze,  numerosi dettagli in alluminio e quadranti illuminati di bianco. La posizione dei sedili offre inoltre al conducente una sensazione di massimo controllo ed un’ottima visuale. E sulla versione Executive arrivano anche i sedili ventilati in pelle con funzione massaggio.

Uno dei punti di forza sembra poter essere nelle motorizzazioni, ben tre. Si parte dal 3.2 a benzina a sei cilindri con una potenza di 243 cavalli e una coppia massima di 320 Nm che consuma 11,4 litri ogni 100 chilometri nel ciclo combinato. E salire troviamo un turbo-diesel D5 con una potenza di 200 cavalli e una coppia di 420 Nm che consuma 8,3 litri ogni 100 km nel ciclo combinato, così come un turbo-diesel D3 a 5 cilindri con 163 cavalli di potenza che consuma 8,3 litri ogni 100 km nel ciclo combinato.

Originale anche la soluzione tecnica dell’app che permette al guidatore di poter controllare sempre la vettura parcheggiata tramite il suo iPhone o Smartphone. Il prezzo di listino per il modello base dovrebbe aggirasi sui 44mila euro.

 

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac



Commenti



Articoli collegati

  • Kia Sorento, nel 2012 nuovo lookKia Sorento, nel 2012 nuovo look
  • Motive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturaliMotive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturali
  • Volvo S60, ecco i prezzi!Volvo S60, ecco i prezzi!
  • Volvo C30 restylingVolvo C30 restyling
  • E-Bugster, la nuova cabriolet  VolkswagenE-Bugster, la nuova cabriolet Volkswagen
About the Author

Facebook