• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volkswagen, con Audi, si compra la Ducati

19 Apr 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Il Gruppo Volkswagen è già proprietario al 100% di Lamborghini e Bugatti e del 90,1% della Giugiaro. Logico che guardi ancora al mercato italiano e che soprattutto non si sia fatto sfuggire un’occasione golosa come l’acquisizione della Ducati.

L’azienda bolognese è in vendita da qualche tempo, in Italia nessuno si è fatto vivo e così senza doverci per forza strappare le vesti dovremo incassare il fatto che un altro pezzo della nostra eccellenza tecnologica emigri, almeno quanto proprietà, ad Ingolstadt. Materialmente le ‘rosse’ entreranno a far parte della galassia Audi e andranno a rafforzare il posizionamento in un segmento motori nel quale il Gruppo era scoperto, potendo così rafforzare la concorrenza diretta a due competitor nel campo delle auto come BMW e Honda.

In tutto un’operaizone che dovrebbe portare nelle casse dell’attuale proprietà, capeggiata da Andrea Bonomi, una cifra vicina o leggermente superiore agli 850 milioni di euro, abbondantemente sopra a quello che sarebbe lo ‘scoperto’ attuale, pari a 200 milioni. Questo comunque a fronte di un fatturato che viaggia attorno ai 480 milioni annui per il 2011, ai suoi mille dipendenti e alle 40mila moto vendute nell’ultimo anno in tutto il mondo, visto che la Ducati è e resta un simbolo per molti suoi estimatori.

Volkswagen, con Audi, si è inserita mentre la trattativa con Mercedes era praticamente sfumata e ha fatto anche in fretta. Ovviamente un passo fatto con la dovuta cautela ma probabilmente anche con un piano di investimenti per il potenziamento dell’azienda, come è stato nel recente passato per altri marchi del Gruppo, non ultima la Skoda. Resta da capire quali saranno i programmi che vedranno coinvolti i lavoratori, anche se per il momento non c’è nessuna minaccia di portare la produzione dei modelli altrove

Così come resta da capire quello che la nuova proprietà deciderà di fare per il settore competizioni. Attualmente Ducati è impegnata sia nel Motomondiale che nella Superbike, ma le intenzioni potrebbero essere quelle di sposare solo il secondo progetto, per entrare sempre più in concorrenza con BMW. Lo sapremo comunque soltanto nelle prossime settimane.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
40mila moto vendute, 850 milioni di euro, acquisizione della Ducati, BMW e Honda, bugatti, galassia Audi, Giugiaro, Gruppo Volkswagen, lamborghini, mercato italiano, Mercedes, Motomondiale, piano di investimenti, skoda, SuperBike



Commenti



Articoli collegati

  • Volkswagen, nel pacchetto finisce anche Lotus?Volkswagen, nel pacchetto finisce anche Lotus?
  • Skoda, mille progetti per il futuroSkoda, mille progetti per il futuro
  • Lamborghini, a Pechino debutta UrusLamborghini, a Pechino debutta Urus
  • Marcedes lancia SLS AMG roadster, veloce come il ventoMarcedes lancia SLS AMG roadster, veloce come il vento
  • Il metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibileIl metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibile
About the Author

Facebook