• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

“Traccia la tua strada”, con Lexus Hybrid è possibile

27 Set 2013
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Lexus IS Hybrid

“Traccia la tua strada”. E’ molto più di un semplice messaggio, quasi una scelta di vita, quello che accompagna la campagna pubblicitaria per il lancio ufficiale della nuovissima Lexus IS Hybrid Drive, unica auto sul mercato italiano ad essere 100% ibrida garantita. Perché chi la compra fa una precisa scelta di campo, quella di elevarsi sula massa puntando sulla commistione tra una berlina sportiva dall’altissima qualità e il massimo rispetto dell’ambiente garantito dalle soluzioni tecnologiche adottate dalla Casa nipponica.

Ecco perché è una strada diversa la sua, migliore di quelle viste sino ad oggi, e soprattutto unica nel suo genere. Lo hanno compreso anche quelli dell’agenzia specializzata Saatchi&Saatchi Italia che hanno ideato questo originalissimo spot, in onda sul canale Youtube di Lexus Italia da un paio di settimane prima di essere ufficialmente proposta su tutti i media nazionali, cartacei e video.

Lo script è tanto ardito quanto efficace: prima è stato lanciato un contest ad hoc sulla pagina Facebook di Lexus Italia e successivamente sono stati scelti sette fortunati che ancora non sapevano a quale brillante compito erano destinati. Si sono ritrovati tutti nell’aeroporto militare romano di Pratica di Mare e con loro c’era anche un pilota di livello mondiale come Jarno Trulli. Tutti insieme per una missione, quella di lanciare Lexus ISD Hybrid ‘giocando’: la missione dei partecipanti infatti era quella di tracciare sullo schermo di un tablet il percorso che l’ex pilota di Formula 1 avrebbe dovuto seguire per raggiungere altrettanti punti ad apparizione casuale sul pavimento dell’hangar nel quale erano rinchiusi.

Troppo facile tirare delle righe dritte, dovevano essere curve da raccordare nel minor tempo possibile per vincere e dimostrare le enormi potenzialità della Lexus. Una sfida trasportata dai videogiochi alla realtà, perché è nella realtà che si muove questa Lexus Hybrid. Un impegno imponente che ha richiamato ben 17 telecamere per un totale di 12 ore di riprese al giorno e 12 proiettori HD per disegnare la strada sulla quale Trulli ha dato prova della sua abilità innata. Merito suo, dei giocatori, ma ovviamente anche della protagonista principale dello spot.

E’ il modello che segna il debutto della tecnologia Lexus Hybrid Drive, con un originale motore a benzina 4 cilindri da 2.5 litri da 181 cavalli abbinato ad un motore elettrico pr arrivare ad un massimo di 223 cavalli. La velocità massima è autolimitata dalla Casa a 200 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 è pari a 8,3 secondi, per un consumo medio di 4,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di 99 g/km. Quattro modalità di guida (Eco, Normal, Sport e Sport S), ma soprattutto la massima comodità unita alle prestazioni, con dimensioni generose anche nel bagagliaio, tantissima elettronica che coadiuva il guidatore per un prezzo che parte da 37.500 euro.

E voi cosa ne pensate? Vi ha convinto questo originalissimo modo di lanciare la nuova Lexus IS Hybrid Drive?

 



Articolo sponsorizzato

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Lexus Hybrid, Lexus Hybrid Drive, Saatchi&Saatchi Italia



Commenti



Articoli collegati

  • Renault New Laguna MY 2010 – Aggiornamento Renault New Laguna MY 2010 – Aggiornamento
  • Toyota Auris, la full hybrid è un piacere puroToyota Auris, la full hybrid è un piacere puro
  • Lexus GS450h, la full hybrid arriva in estateLexus GS450h, la full hybrid arriva in estate
  • Hyundai i30, la Nuova Generazione del “Segmento C”Hyundai i30, la Nuova Generazione del “Segmento C”
  • Toyota Auris Hybrid, l’alternativa intelligenteToyota Auris Hybrid, l’alternativa intelligente
About the Author

Facebook