• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Saab 9-5 Sport Hatch: ultimi collaudi prima del debutto

04 Feb 2011
Nicola D
AUTO IN ARRIVO

Saab avvia gli ultimi collaudi per la nuova 9-5 Sport Hatch con carrozzeria station wagon, la versione familiare della 9-5 pronta al debutto per il prossimo mese di marzo durante il salone di Ginevra. La 9-5 Sport Hatch sarà lunga oltre 5,0 metri, come la berlina, e utilizzerà gli stessi motori benzina, diesel e flexy fuel alimentati ad etanolo.

La 9-5 è la prima vettura Saab del nuovo corso stilistico che è stato ripreso anche dalla recente Suv 9-4X, prossimamente la gamma sarà allargata con l’introduzione della versione wagon che andrà incontro soprattutto alle esigenze delle grandi famiglie offrendo un baule molto ampio e flessibile nonché lo spazio per cinque adulti e una carrozzeria filante e sportiva. Infatti la 9-5 sarà una wagon molto grintosa nel puro spirito della tradizione Saab.

L’esemplare camuffato mostra numerosi dettagli del posteriore tra cui l’inedita fanaleria che intercorre lungo il portellone in un unico pezzo e che utilizza la tecnologia a diodi LED. Il lunotto si estende lungo la fiancata andando a formare gli ultimi finestrini del vano bagagli, una soluzione già vista sulla precedente generazione. Il frontale invece sarà lo stesso della versione berlina. Con il debutto della Sport Hatch Saab introdurrà alcune modifiche anche all’abitacolo della 9-5 berlina migliorando i materiali e alcuni pulsanti segno dell’eredità di progettazione General Motors.

Il motore della 9-5 wagon camuffata è il 2.0 TTiD biturbo diesel da 190 cavalli con cambio manuale in allestimento Aero ma la gamma sarà composta anche dalla versione a trazione integrale XWD con cambio automatico sequenziale, e gli altri motori benzina (disponibili anche ad etanolo) 1.6 e 2.0 quattro cilindri e 2.8 V6 tutti sovralimentati mediante il turbocompressore da 180 a 300 cavalli oltre al diesel 2.0 da 131 e 160 cavalli. Sarà introdotta anche una versione ecologica con motore 2.0 TiD 160 cavalli caratterizzata da emissioni più basse e costi di gestione limitati.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Saab, saab 9-5, station wagon



Commenti



Articoli collegati

  • Saab: quest’anno il debutto di 9-5 SportCombi e 9-4XSaab: quest’anno il debutto di 9-5 SportCombi e 9-4X
  • Saab, a Ginevra la nuova 9-5 CombiSaab, a Ginevra la nuova 9-5 Combi
  • Saab 9-5Saab 9-5
  • Saab, la rinascita del marchio svedeseSaab, la rinascita del marchio svedese
  • 9-4X finalmente il Crossover Saab9-4X finalmente il Crossover Saab
About the Author

Facebook