• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Porsche Boxster, doppia nuova generazione

12 Mar 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

E’ una generazione nuova quella che Porsche ha studiato per la sua Boxster e la vetrina del Salone di Ginevra è perfetta per farla capire al mondo. Anche perché arriva a completare una gamma che negli ultimi mesi si è andata rinnovando con il lancio di 911 Carrera, sia in versione  coupé che cabriolet, e Panamera GTS.

Nuova la carrozzeria, ancora più alleggerita rispetto al recente passato grazie anche al passo maggiorato e alle ruote più grandi che migliorano la tenuta di strada. La prima novità importante arriva con il Porsche Torque Vectoring con differenziale meccanico sull’asse posteriore, ma se si vuole ancora maggiore potenza è previsto il pacchetto Sport Chrono.

Arriverà nelle versione ‘semplice’ come Boxster ma anche come Boxster S, con motorizzazioni completamente rinnovate: sulla versione base modello è montato un 2.7 litri da 265 cavalli, ossia 10 in più rispetto alla generazione precedente. La Boxster S impiegherà invece un 3.4 da 315 cavalli ossia 5 in più del vecchio modello. La Casa assicura che tutti i propulsori permetteranno consumi vicini a 9 litri di benzina ogni 100 chilometri e, se abbinati al cambio PDK a doppia frizione, il consumo scende sotto a 8 litri.

In concreto la Boxster 2.7 litri accelera da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi con cambio normale, in 5,7 secondi con il PDK e in 5,5 secondi con il pacchetto Sport Chrono e arriva ad una velocità massima di 264 km/h. Il consumo medio è di 8,2 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 192 g/km ma con il cambio PDK questi valori scendono rispettivamente a 7,7 l/100 km e a 180 g/km. La Porsche Boxster S 3.4 litri accelera da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi  scendendo a 5,0 con PDK in 5,0 e 4,8 con Sport Chrono mentre la velocità massima è di 279 km/h. Il consumo si ferma a 8,8 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 206 g/km e montando il PDK i valori sono pari a 8,0 l/100 km e a 188 g/km.

Ovviamente rinnovato anche il design della nuova Boxster: sul frontale dominano le grandi aperture laterali del radiatore e i gruppi ottici con i fari alogeni previsti di serie nella Boxster mentre sulla Boxster S sono montati di serie fari bixeno di nuova concezione. Sopra le prese d’aria sono integrati i gruppi ottici frontali con le luci diurne e di posizione realizzate con i LED. La Boxster partirà da un prezzo di listino pari a 49mila euro mentre la Boxster S da 61mila euro, con consegne previste già dalla prossima Primavera.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
911 Carrera, Boxster, cabriolet, cambio pdk, coupè, emissioni di CO2, pacchetto Sport Chrono, Panamela GTS, porsche, Porsche Torque Vectoring, prezzo di listino, Salone di Ginevra



Commenti



Articoli collegati

  • Porsche lancia Cayenne Turbo S e festeggiaPorsche lancia Cayenne Turbo S e festeggia
  • Nuova Porsche Boxster, più potente e più leggeraNuova Porsche Boxster, più potente e più leggera
  • Grinta a e sportività per la nuova BoxsterGrinta a e sportività per la nuova Boxster
  • Bentley lancia la Continental GT V8Bentley lancia la Continental GT V8
  • Audi A5, il restyling 2012 è più elegante e sportivoAudi A5, il restyling 2012 è più elegante e sportivo
About the Author

Facebook