• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Opel Adam, le citycar hanno una protagonista in più

13 Lug 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Potremo vederla in anteprima al prossima Salone di Parigi verso fine settembre, ma intanto la nuova Opel Adam è ormai una realtà tangibile come dimostrano le prime immagini ufficiali. Sul mercato arriverà ad inizio 2013 con un prezzo di listino ancora da comunicare, intanto però si annuncia come una delle citycar più di tendenza per il futuro.

Una novità assoluta, visto che nella gamma Opel sinora non c’era mai stata una compatta capace di fare concorrenza in questo segmento A. Una novità anche piacevole, almeno a giudicare dalle linee briose con la quale si presenta, impreziosite dalla scelta della Casa tedesca di proporre una tinta bicolore diversa tra carrozzeria e tetto.

Sul frontale spiccano l’ampia presa d’aria e i gruppi ottici affusolati, dotati di luci a LED che si uniscono, come caratteristiche uniche,  ai cerchi in lega specifici che vanno da 15 a 18 pollici.

La nuova Opel Adam misurerà 370 centimetri per un passo pari a 2,31 metri. Dimensioni che assicurano una grande maneggevolezza soprattutto nel traffico cittadino ma che sembrano garantire comodità a tutti gli occupanti.

La dotazione di serie presenta anzitutto un inedito sistema di intrattenimento che sembra perfetto per i giovani di oggi visto che sfrutta i contenuti degli smartphone basati su piattaforme Android e iOS permettendo così di utilizzare i dispositivi mobili per navigazione Web o per la navigazione GPS, grazie allo schermo touchscreen da 7” ad alta risoluzione piazzato al centro della plancia. Inoltre la connettività USB e il supporto al Bluetooth consentono di collegare al sistema un tablet o altri apparecchi per l’ascolto di musica. Tra gli accessori volante riscaldato e il sistema di assistenza al parcheggio di nuova generazione Advanced Park Assist associato al Side Blind Spot Alert, sistema a ultrasuoni che avvisa in caso sopraggiunga un veicolo dalla direzione dell’angolo cieco laterale. E’ la prima volta in assoluto per un modello di questo segmento.

Quanto ai motori, sulla nuova Adam saranno montati il 1.2 da 70 cavalli e il 1.4 da 100 cavalli, due unità benzina associate al cambio manuale a cinque marce e disponibili con il pacchetto ecoFLEX, che comprende tra l’altro anche il sistema Start&Stop. In un secondo tempo saranno lanciate la variante bi-fuel Opel Adam GPL-Tech e una versione dotata di cambio automatico, oltre ad un motore più piccolo con turbo e iniezione diretta a benzina associato a un cambio manuale a sei velocità.

Tre gli  allestimenti previsti, ossia  il Jam, che è più fresco e colorato, il Glam, variante più elegante e raffinata, e Slam, ossia quella più sportiva e dinamica della piccola di Opel. In ogni caso è prevsta una vasta gamma di personalizzazioni.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
allestimenti, citycar, inizio 2013, MOTORI, nuova Opel Adam, prezzo di listino, salone di parigi, schermo touchscreen, segmento A, sistema Start/Stop, variante bi-fuel



Commenti



Articoli collegati

  • Opel Adam, la prova convinceOpel Adam, la prova convince
  • Seat Leon X-PERIENCE, una wagon da fuoristradaSeat Leon X-PERIENCE, una wagon da fuoristrada
  • Renault Captur, il SUV per tutti i giorniRenault Captur, il SUV per tutti i giorni
  • Kia Rio, la compatta si miglioraKia Rio, la compatta si migliora
  • Seat Mii, da maggio a 9.300 euroSeat Mii, da maggio a 9.300 euro
About the Author

Facebook