• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Mini Roadster, dal 25 febbraio in Italia

02 Feb 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Segnatevi sin d’ora questa data: 25 e 26 febbraio. Sarà l’occasione per lo sbarco ufficiale in Italia della nuova Mini Roadster, sesto restyling della compatta che ha fatto storia, ma soprattutto prima volta in assoluto che la ‘due posti’ e si presenta in versione cabrio.

E’ la trasformazione più evidente, ché per il resto lo spirito è quello profondamente insito nella vettura, come ha dimostrato anche la recente anteprima al Motor Show di Detroit. Una vettura dall’impronta sportiva, di facile utilizzo grazie alla maneggevolezza e soprattutto adattabile a tutti i gusti, particolare con il quale Mini in primis (venendo poi imitata anche da altri costruttori) ha voluto caratterizzare il modello.

Ricchissima la dotazione di serie che parte dal Dynamic Stability Control per la regolazione della stabilità alla guida e si sviluppa con il DTC, ossia il Dynamic Traction Control che comprende l’Electronic Differential Lock Control è disponibile come optional. In più sulla nuova Roadster c’è massima attenzione per la sicurezza, come dimostrano la taratura dell’assetto con baricentro basso e il roll-bar in acciaio inserito in una carrozzeria ad elevata resistenza.

Tra gli ausili alla guida citiamo anche servosterzo elettromeccanico con servoassistenza variabile, climatizzatore, specchietti retrovisori esterni elettrici, Park Distance Control e sistema audio con lettore CD. La capote è in morbido tessuto, si apre sia manualmente che in maniera semi-automatica (ma l’optional costa quasi 800 euro). Quanto al bagagliaio, ovviamente è compatto il giusto, da 240 litri

Su questo modello la Casa madre BMW ha optato per i motori quattro cilindri più prestazionali nella gamma di quelli di ultima generazione. A cominciare  dal turbodiesel 2.0 da 143 cavalli per la Cooper SD Roadster, passando al benzina aspirato 1.6 con Valvetronic da 122 cavalli per la Cooper Roadster, al TwinPower Turbo 1.6 nelle due coniugazioni da 184 cavalli per la Cooper S Roadster e da 211 cavalli per la John Cooper Works Roadster.

I prezzi di listino partono dai 24.950 euro per la Mini Cooper Roadster per arrivare ai 34.950 euro della John Cooper Works.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
25 e 26 febbraio, BMW, dotazione di serie, Mini Roadster, Motor Show di Detroit, MOTORI, prezzi di listino, Restyling, versione cabrio



Commenti



Articoli collegati

  • Opel Cascada, un cabrio da urloOpel Cascada, un cabrio da urlo
  • Arriva Mini Roadster Arriva Mini Roadster
  • Insignia Model Year 2012, migliorano prestazioni e consumiInsignia Model Year 2012, migliorano prestazioni e consumi
  • Classe E, una Mercedes con i fiocchiClasse E, una Mercedes con i fiocchi
  • Skoda Rapid, ecco i prezzi di listinoSkoda Rapid, ecco i prezzi di listino
About the Author

Facebook