• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Mini, debutta la versione a cinque porte

24 Ott 2014
Federico D
AUTO IN ARRIVO

mini cinque porte

Alla ricca gamma della Mini mancava ancora una versione ‘5 porte’. Una lacuna che ora la Casa produttrice ha colmato rendendo ancora più ricca la terza generazione della compatta, con misure maggiormente generose rispetto al recente passato per una lunghezza complessiva che sfiora i 4 metri.

Debutterà sul mercato italiano sabato prossimo, 25 ottobre, con quattro motori equamente divisi tra benzina e diesel, tutti TwinPower Turbo. Nel primo caso si tratta del 1.5a tre cilindri da 136 cavalli della Cooper e il 2.0 a quattro cilindri da 192 cavalli della Cooper S, mentre per quanto riguarda i diesel sono previsti il 1.5 a tre cilindri da 116 cavalli per la Cooper D e il 2.0 a quattro cilindri da 170 cavalli per la SD.

Negli interni invece spicca la ricca strumentazione che a seconda degli allestimenti può prevedere un display TFT a quattro righe oppure uno schermo a colori da 8,8” sul quale vengono rappresentati i messaggi con tutti i comandi delle varie funzioni della vettura, della climatizzazione, dell’intrattenimento e della comunicazione, oltre alle carte stradali e alle indicazioni di navigazione. Di serie su tutte le versioni c‘è il cambio manuale a sei marce mentre a richiesta è proposto l’automatico Steptronic sempre a sei rapporti, mentre il pacchetto ‘powertrain’ offre lo Start&Stop e il nuovo Green Mode.

Inoltre già nel prezzo ci sono anche l’Head-Up Display il Parking Assistant, la retrocamera, il pacchetto Driving Assistant (comprensivo di cruise control adattativo, riconoscimento della segnaletica dei pedoni e degli ostacoli con frenata automatica). Inoltre la chiamata d’emergenza ai Mini Teleservices, oltre all’accesso ai vari social network come Facebook e Twitter, per renderla ancora più appetibile ad un pubblico giovanile

I prezzi di listino partiranno da 19.100 euro per la versione One sino ai 29.400 euro della Cooper SD Business XL, mentre la diesel più a basso prezzo è la One D a 20.700 euro.

 

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac



Commenti



Articoli collegati

  • Mini Countryman, i motori sono tutti Euro 6Mini Countryman, i motori sono tutti Euro 6
  • Mini, nuovi motori per nuovi modelliMini, nuovi motori per nuovi modelli
  • Peugeot iOn: iniziano le prenotazioni per l’auto elettrica disponibile dal prossimo annoPeugeot iOn: iniziano le prenotazioni per l’auto elettrica disponibile dal prossimo anno
  • Mini 5 Porte, evoluzione della specieMini 5 Porte, evoluzione della specie
  • Mini John Cooper Works GP, animale sportivoMini John Cooper Works GP, animale sportivo
About the Author

Facebook