• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Land Rover Defender: da gennaio sarà disponibile solo autocarro

23 Nov 2010
Nicola D
AUTO IN ARRIVO, NORMATIVE

Il classico fuoristrada Land Rover Defender sarà immatricolabile dal gennaio del 2011 solo come autocarro per via del motore 2.4 turbo diesel, di origine Ford DuratorQ, da 122 cavalli che rispetta solo le norme Euro 4. 

Infatti dal primo gennaio del 2011 saranno in vigore, in Europa, per tutti i tipi di automobili le omologazioni per i motori Euro 5 e soprattutto per i diesel è obbligatoria l’adozione del filtro antiparticolato. Il Defender invece resterà fedele al suo quattro cilindri da 2,4 litri (il motore DuratorQ è lo stesso del Ford Transit) Euro 4 che possiede il turbocompressore e l’iniezione diretta ma non il sistema common rail. 

La Land Rover infatti non adotterà l’iniezione common rail perché è un sistema fin troppo raffinato che utilizza solo il miglior gasolio in vendita in Europa (ovvero quello tradizionale che utilizziamo per le nostre automobili) mentre nei paesi emergenti e negli Emirati Arabi dove sono in vendita solo i diesel di bassa qualità e i motori diesel meno raffinati come quello della Defender riescono perfettamente a funzionare garantendo un’efficienza simile a quella impiegata con il gasolio europeo. 

Quindi tutto ruota attorno al problema di affidabilità del motore. Inoltre la Land Rover Defender è molto apprezzata soprattutto nei paesi asiatici e africani dove sono presenti numerosi deserti dove ogni anno vengono venduti molti esemplari. La prossima generazione del Defender è attesa per il 2013 e sarà completamente nuova, realizzata su un nuovo pianale, più efficiente ma rimarrà immutata le caratteristiche estreme nell’off road. Tata (proprietaria della Land Rover) ha confermato che il modello del 2013 sarà omologabile come Euro 5. Il Defender dal 1948 lo si può considerare il re dei fuoristrada perché è rimasto fedele alle sue origini, non come molti veicoli concorrenti che hanno cambiato rotta dedicandosi più al mondo dei stradale dei Suv e meno a quello dell’off road.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
autocarro, euro 4, Land Rover, Land Rover Defender



Commenti



Articoli collegati

  • Land Rover: a Francoforte il concept per l’erede del DefenderLand Rover: a Francoforte il concept per l’erede del Defender
  • Land Rover rinnova la produzione, nel 2012 anche la Discovery 4Land Rover rinnova la produzione, nel 2012 anche la Discovery 4
  • La nuova Range Rover Hybrid La nuova Range Rover Hybrid
  • Inizia la produzione della Range Rover Evoque in InghilterraInizia la produzione della Range Rover Evoque in Inghilterra
  • La Land Rover diventa un SuperdieselLa Land Rover diventa un Superdiesel
About the Author

Facebook