• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

La nuova Seat Alhambra sposa la versione integrale

17 Giu 2011
Federico D
AUTO IN ARRIVO

La Seat Alhambra si rifà il trucco e diventa integrale.Tutto quello che voleva da tempo la Casa madre tedesca Volkswagen che punta a rendere più sportiva la monovolume.
Missione che sembra perfettamente riuscita visto che con questa versione 4WD fa decisamente un passo in avanti per quello che riguarda la comodità e la versatilità.

Esternamente nessuna rivoluzione: il muso è quello tipico di Seat, una vera freccia che punta verso la velocità è il futuro.

Le linee del cofano, dall’originale forma a “V”, si intersecano con i fari mentre gli specchietti retrovisori esterni sono dotati di indicatori di direzione integrati a Led.

Interessanti anche le due portiere scorrevoli posteriori che rendono decisamente più comodo l’accesso alla vettura, soprattutto in parcheggi con spazi stretto oppure all’interno dei garage visto che non esiste praticamente il rischio di toccare o raschiare la parete.

Di nuovo c’è soprattutto il 2.0 TDI da 140 cavalli che è stato abbinato al cambio manuale a sei marce: il tutto significa accelerazione 0-100 in 11,4 secondi e una velocità massima di poco superiore ai 190 km/h. Ad una maggiore base prestazionale si accompagnano anche consumi notevolmente ridotti. Servono infatti solo 6 litri ogni 100 km e le emissioni di Co2 si attestano a 258 g/km grazie al pacchetto Ecomotive che comprende il sistema di recupero dell’energia in fase di frenata, il sistema Start&Stop e il convertitore catalitico SCR (Selective Catalytoc Reduction) esclusivo di Seat.

Ma il cuore di questa nuova Alhambra  è il sistema di trazione integrale con frizione Haldex, montato insieme al differenziale posteriore in modo tale da assicurare una migliore distribuzione dei pesi tra i due assi. Un sistema idraulico a controllo elettronico che fornisce il massimo della trazione in rapporto al tipo di fondo stradale su cui viaggiamo, migliorando la sicurezza grazie al funzionamento integrato con i sistemi ESP e ABS.

La vettura è proposta al lancio nella versione cinque posti con allestimenti Reference e Style mentre entro fine anno arriverà anche quella a sei posti (due per fila). Il prezzo di listino della versione integrale è di poco inferiore ai 27.900 euro.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
2.0 TDI da 140 cavalli, monovolume, portiere scorrevoli, prezzo di listino, Seat Alhambra, trazione integrale, versione 4WD, versione cinque posti, Volkswagen



Commenti



Articoli collegati

  • Seat Alhambra 4×4, la rivoluzione del monovolumeSeat Alhambra 4×4, la rivoluzione del monovolume
  • Nuova Volkswagen Sharan, grinta e classeNuova Volkswagen Sharan, grinta e classe
  • C4 Picasso, la monovolume del futuroC4 Picasso, la monovolume del futuro
  • Renault Captur, il SUV nuovoRenault Captur, il SUV nuovo
  • Volkswagen Passat, ecco il diesel a trazione integrale Volkswagen Passat, ecco il diesel a trazione integrale
About the Author

Facebook