• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

La nuova Grand Cherokee lancia il motore 3.0 V6 nato in Italia

08 Giu 2011
Federico D
AUTO IN ARRIVO

C’è molto della tecnologia e del genio italiano nella nuova Grand Cherokee, il SUV Jeep che ora sbarca anche in Italia con l’innovativo motore 3.0 V6 Common-Rail con tecnologia Multijet II sviluppata da Fiat Powertrain. Un propulsore ideato dalla VM di Cento che, non a caso, è stata di recente acquisita per il 50% proprio dalla Casa del Lingotto.

Un motore dal design e dalle prestazioni moderne, coniugato nelle due versioni da 190 e 241 cavalli con la nuova speciale elettrovalvola bilanciata che permette sino ad otto iniezioni per ogni ciclo. Il che significa in concreto una riduzione dei consumi pari al 2%, ma anche minori emissioni di Co2 pari almeno al 17% e soprattutto una silenziosità quasi assoluta. E rispetto alla precedente versione, il CRD 3.0 eroga un 10% in più di potenza con una coppia rafforzata del’8% per garantire accelerazioni ancora più rapide e una velocità di punta superiore.

Tutto questo però non incide sui consumi che, anzi, si sono ridotti all’essenziale. Il consumo nel ciclo combinato è pari a 8,3 litri ogni 100 km per emissioni pari a 218g/km. Il nuovo motore, che equipaggerà le versioni Limited e Laredo, va ad aggiungersi a quelli già presenti sulla quarta generazione, ossia il benzina 3.6 Pentastar V6 e il 5.7 V8 con MDS che erano stati immessi sul mercato lo scorso dicembre che rimarranno sul modello Overland, pronto comunque a montare anche il nuovo propulsore.

Una spinta maggiore, dunque, che non modifica la sostanza di una vettura solidissima e prestante anche perché non è stata assolutamente ritoccata. Adattissima per l’off-road, grazie ai sistemi di trazione integrale Jeep Quadra-Trac II e Quadra-Drive II, con differenziale elettronico posteriore a slittamento limitato assistiti dal sistema per il controllo della velocità in discesa ed Hill Start Assist, per l’assistenza nelle partenze in salita. Inoltre, a garantire maggiore sicurezza, sono presenti il controllore di stabilità elettronico, l’Abs adattato all’off-road, il sistema di controllo della trazione sulle quattro ruote, i dispositivi Adaptive Cruise Control, controllo della collisione e verifica dell’angolo cieco.

Il lancio sul mercato della nuova Cherokee ha portato anche all’aggiornamento dei prezzi di listino che vanno dai 44.500 euro per la Laredo sino ai 60.000 della Overland da 241 cavalli.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Fiat Powertrain, jeep, jeep grand cherokee, lancio sul mercato, minori emissioni di Co2, motore 3.0 V& Common Rail, off-road, prezzi di listino, riduzione dei consumi, speciale elettrovalvola, SUV Jeep, VM di Cento



Commenti



Articoli collegati

  • Jeep, finalmente in Europa la crossover CompassJeep, finalmente in Europa la crossover Compass
  • Ritorna la Jeep Grand Wagoneer per sfidare Land Cruiser e PatrolRitorna la Jeep Grand Wagoneer per sfidare Land Cruiser e Patrol
  • Jeep Grand CherokeeJeep Grand Cherokee
  • Nuova Jeep Grand Cherokee, l’arrivo slitta al 2011Nuova Jeep Grand Cherokee, l’arrivo slitta al 2011
  • MINI John Cooper Works, in arrivo nuovi motoriMINI John Cooper Works, in arrivo nuovi motori
About the Author

Facebook