• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Dacia Dokker, praticità di gran classe

14 Lug 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

Sembra una Renault Kangoo, visto che la piattaforma dalla quale nasce è la stessa, ma in realtà è ancora più comoda e soprattutto con un prezzo maggiormente accattivante per il pubblico.

Parliamo della nuova Dacia Dokker, che sta per arrivare sul mercato italiano (da novembre) anche in versione Van ad un prezzo di lancio pari che parte da 9.900 euro.

Sembra valerli tutti, ora che è stata presentata ufficialmente almeno alla stampa, vista la sua ampia capacità di carico, pari a 800 litri nel solo vano bagagli che possono arrivare sino ad un massimo di 3.000 con due sole persone a bordo al posto delle cinque per le quali la vettura è stata omologata. Praticità e robustezza anzitutto come nel marchio di fabbrica di Dacia, settore low cost del Gruppo Renault: lo confermano anzitutto le dimensioni, con i suoi 436 centimetri (per una larghezza di 1,75 m. e un’altezza di 1,81 m.).

La gamma dei motori è senza fronzoli: si segnalano i benzina 1.2 TCe da 115 cavalli per 190 Nm di coppia massima e il 1.6 MPI da 85 cavalli, che consumano rispettivamente 6,1 e 7,5 litri ogni 100 chilometri per emissioni di CO2 pari a 140 e 175 g/km. Le versioni diesel invece sono il 1.5 DCi, da 75 cavali per 180 Nm di coppia e da 90 cavalli per 200 Nm, entrambe con consumo nel ciclo misto di 4,5 litri ogni 100 chilometri per 118 g/km di CO2.

Notevoli le dotazioni di serie che comprendono ABS, quattro airbag, sedile posteriore abbattibile in configurazione 1/3-2/3, servosterzo, paraurti e pannelli interni delle plancia grigio brillante, portiere bi-colore, modanature laterali di protezione e kit di gonfiaggio degli pneumatici. Nell’allestimento Lauréate arrivano in più paraurti e specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente in tinta con la carrozzeria, sedile e volante regolabili in altezza, fendinebbia, computer di bordo, bagagliaio illuminato, inserti cromati su plancia e interno portiere, seconda porta laterale scorrevole, barre sul tetto, sellerie specifiche e pack elettrico. Invece è come interessantissimo optional il sistema multimediale Media Nav, al quale si possono aggiungere il climatizzatore manuale, il limitatore di velocità, il radar per facilitare il parcheggio, l’ESP, i cerchi in lega da 15”, la ruota di scorta e la vernice metallizzata.

Invece nella Dacia Dokker Van saranno previsti di serie doppio airbag, ABS, servosterzo, paraurti, plancia, rivestimenti interni delle portiere e specchietti retrovisori bi-colore, chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici anteriori e porta laterale destra scorrevole, con la superficie vetrata laterale e posteriore otturata.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
capacità di carico, Dacia Dokker, dotazioni di serie, emissioni di CO2, gamma dei motori, mercato italiano, prezzo di lancio, renault kangoo, versione Van



Commenti



Articoli collegati

  • Dacia Dokker, il multispazio low costDacia Dokker, il multispazio low cost
  • Seat Toledo, terza generazione vincenteSeat Toledo, terza generazione vincente
  • Marcedes lancia SLS AMG roadster, veloce come il ventoMarcedes lancia SLS AMG roadster, veloce come il vento
  • Kia Soul restyling, più sportivo e prestanteKia Soul restyling, più sportivo e prestante
  • Chevrolet fa festa e lancia la nuova lussuosa CamaroChevrolet fa festa e lancia la nuova lussuosa Camaro
About the Author

Facebook