• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Chrysler 200 Convertibile: eccola beccata su strada

09 Gen 2011
Nicola D
AUTO IN ARRIVO

Chrysler esegue gli ultimi collaudi della variante cabriolèt della 200, la nuova berlina di segmento D derivata strettamente dalla vecchia serie di Sebring. La nuova Chrysler 200 Convertibile sarà presentata ad aprile al salone di New York ma a differenza della progenitrice abbandonerà il tetto ripiegabile in metallo nelle versioni di punta.

La Sebring è stata una delle vetture più disprezzate della storia Chrysler a causa della scarsa cura nella qualità degli assemblaggi e per l’estetica poco consona al concetto di auto americana. I vertici Fiat, da poco proprietari di una piccola parte di Chrysler, per rimediare ciò hanno modificato la linea e gli interni della vecchia Sebring e l’hanno marchiata Chrysler 200, una vettura semi nuova che almeno per un paio di anni raccoglierà il timone del segmento “mid size” ovvero il cosiddetto segmento D che in America viene dominato da Toyota Camry, Honda Accord e Hyundai Sonata.

La nuova 200 però non si farà mancare la storica variante convertibile scoperta, che sta eseguendo gli ultimi collaudi prima del lancio. Le modifiche rispetto la Sebring sono concentrate più a livello estetico che meccanico: cambiano il frontale con nuovo cofano, nuovi gruppi ottici e nuova calandra, nuova anche la coda simile a quella della Jaguar XF, la fincata invece non subisce modifiche, la capote invece sarà disponibile solo in tela (in passato invece era disponibile sia in tela che in metallo). Immutato il telaio di base di origine Mitsubishi.

La gamma motori della Sebring convertibile sarà la tessa della versione berlina ovvero il 2.4 benzina WGE da 183 cavalli e un 3.6 benzina Pentastar da 280 cavalli con cambio automatico a 4 o 6 rapporti. Non dovrebbe essere importata in Europa con marchio Lancia poiché alcuni ingegneri del marchio italiano hanno ritenuto la Chrysler 200 troppo economica e poco consona agli standard europei previsti da Lancia. Per una prossima grande berlina è atteso l’anno 2013 con il debutto della nuova Flavia.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
cabriolet, Chrysler, Chrysler 200, salone di New York



Commenti



Articoli collegati

  • Chrysler USA potrebbe abbandonare le denominazioni numericheChrysler USA potrebbe abbandonare le denominazioni numeriche
  • Lancia Flavia: sarà progettata in Italia e marchiata anche ChryslerLancia Flavia: sarà progettata in Italia e marchiata anche Chrysler
  • Le Alfa Romeo Giulia e Lancia Flavia del 2013 saranno prodotte in AmericaLe Alfa Romeo Giulia e Lancia Flavia del 2013 saranno prodotte in America
  • Chrysler 200: ecco i primi teaser della nuova berlinaChrysler 200: ecco i primi teaser della nuova berlina
  • Chrysler pronta a lanciare la nuova 300C sportiva SRT-8Chrysler pronta a lanciare la nuova 300C sportiva SRT-8
About the Author

Facebook