• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Chevrolet Volt, nel 2013 maggiore autonomia

12 Giu 2012
Federico D
AUTO IN ARRIVO

E’ stata eletta ‘Auto dell’anno’, ma di certo la nuova Chevrolet Volt non può fermarsi qui anche perché rappresenta uno dei progetti più innovativi in casa General Motors. Ecco perché è già pronto un aggiornamento che arriverà ad inizio 2013 e che interesserà soprattutto il pezzo forte della vettura elettrica, ossia la batteria.

Infatti sfruttando la maggiore efficienza, la Volt potrà assicurare un’autonomia ancora superiore rispetto al modello attualmente in vendita. Un risultato ottenuto modificando le cellule in modo da poter aumentare il potenziale di base, passato da 16 kWh a 16.5 kWh. Un’evoluzione che consente alla Chevrolet Volt di guadagnare 5 km in più di autonomia complessiva nella modalità completamente elettrica. E qualora si sfrutti il motore termico, l’autonomia aumenta a 612 chilometri.

Ovviamente risultano migliorati anche i consumi visto che, per i dato forniti direttamente dalla Casa, la nuova Volt consumerebbe 2.4l/100 km a fronte dei 2.5l attuali. L’altra faccia della medaglia è rappresentata dai tempi di ricarica che aumentano leggermente portando la ricarica completa a circa 10 ore e mezza con una presa da 120 volt mentre in una da 240 saranno sufficienti 4 ore. General Motors non ha ancora comunicato se gli aggiornamenti interesseranno anche la versione europea della vettura, che qui arriva come Opel Ampera, ma ne sapremo di più probabilmente al prossimo Salone di Detroit.

In ogni caso la vettura continua a confermarsi come progetto vincente. E’ perfettamente in linea con gli standard richiesti dai rigidi regolamenti dell’Euro grazie alle sue emissioni di CO2 inferiori ai 30 g/km, ma anche grazie alla garanzia che copre le batterie agli ioni di litio e che può arrivare sino a 8 anni o 160 mila chilometri. Il gioco è semplice: basta schiacciare il pulsante ‘Start’ sulla consolle e partono le centraline, con il monitor dietro al volante sul quale compaiono in tempo reale consumi e recuperi di energia in decelerazione e frenata.

Il monitor touch screen al centro della consolle centrale serve e gestire tutto, dal navigatore al climatizzatore, dalla telecamera per la retromarcia allo stereo, fino alle informazioni su consumi, flusso e resa energetica e altro ancora. E con il pulsante ‘Drive Mode’  si possono scegliere le modalità di guida, ossia ‘Normal’ per la guida in mobilità elettrica oppure ‘Sport’ per uno stile guida più brillante.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
auto dell'anno, autonomia complessiva, Chevrolet Volt, emissioni di CO2, General Motors, pulsante 'Start', pulsante ‘Drive Mode’, ricarica, vettura elettrica



Commenti



Articoli collegati

  • Cadillac ELR, l’elettrico evolutoCadillac ELR, l’elettrico evoluto
  • Opel Ampera, prodotto il primo modello pre-serieOpel Ampera, prodotto il primo modello pre-serie
  • Golf VII, Auto dell’Anno anche come VariantGolf VII, Auto dell’Anno anche come Variant
  • La Chevrolet Volt sbarca dai concessionariLa Chevrolet Volt sbarca dai concessionari
  • Green Car of the Year, ecco le cinque candidateGreen Car of the Year, ecco le cinque candidate
About the Author

Facebook