• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volvo prepara la V20, ibrida plug-in rivale di Toyota Prius

01 Lug 2011
Nicola D
AUTO IBRIDA

La casa svedese Volvo sta lavorando da tempo al progetto dell’ibrida plug in la V20, modello che si posizionerà all’ingresso della gamma e offrirà soluzioni particolarmente ecologiche grazie al motore benzina di piccola cilindrata abbinato ad uno elettrico ricaricabile da una normale presa di corrente. La V20 conferma l’impegno di Volvo nella riduzione delle emissioni inquinanti.

Una compatta  ibrida di lusso si può fare. Così è stata pensata la V20 come una vettura ecologica dalle dimensioni compatte destinate a rivaleggiare contro la best seller Toyota Prius che da oltre 10 anni ha registrato milioni di clienti soddisfatti. La Volvo V20 però a differenza della giapponese conterà sull’immagine premium della casa e su una linea più sportiva e classica nel rispetto del family feeling Volvo.

L’idea della V20 nacque già quando la Volvo apparteneva alla Ford; il progetto però sarà continuato ad essere sviluppato dai soli ingegneri Volvo sfruttando tutto il know how della casa svedese. La vettura sarà lunga circa 4,40 metri e avrà una carrozzeria a metà strada tra una berlina e una hatchback, uno stile tipo la Prius particolarmente aerodinamico per favorire i consumi. Riprenderà il concetto della Volvo 3CC concept esposta nel 2004. Sarà realizzata sulla piattaforma della C30 e avrà 5 porte. Il motore elettrico sarà lo stesso della recente Volvo V60 ibrida plug-in diesel ma al posto del motore a gasolio sarà installato un 1.6 a benzina aspiorato da circa 100 cavalli. Più avanti sarà disponibile anche la versione ibrida diesel col motore 1.6 D2 a gasolio da circa 114 cavalli.

Il debutto della V20 avverrà nel 2013 e la vettura si posizionerà come una ibrida di classe premium che oltre alla meno nobile Prius andrà a contrapporsi maggiormente alla Lexus CT 200h. Per ora è troppo presto azzardare un prezzo ma probabilmente non costerà meno di 30 mila euro. La recente V60 hybrid plug-in diesel sarà a venduta a circa 45 mila euro.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Toyota Prius, vetture ibride plug-in, Volvo, volvo c30, volvo v20, Volvo V60 Plug-in Hybrid



Commenti



Articoli collegati

  • Sistema diesel-elettrico per la Volvo V60 Plug-in HybridSistema diesel-elettrico per la Volvo V60 Plug-in Hybrid
  • Volvo rinnova la famiglia C30, S40 e la V40 nel 2013Volvo rinnova la famiglia C30, S40 e la V40 nel 2013
  • Volvo C30 Bev: prove tecniche di elettrificazioneVolvo C30 Bev: prove tecniche di elettrificazione
  • Volvo: inizia la produzione la C30 DRIVe Electric in BelgioVolvo: inizia la produzione la C30 DRIVe Electric in Belgio
  • Nuova Volvo C30 Black Design per il solo mercato italianoNuova Volvo C30 Black Design per il solo mercato italiano
About the Author

Facebook